Patrocinio
Il patrocinio rappresenta per il Parlamento europeo una modalità per aderire a un evento fornendo il proprio sostegno morale. Le domande di patrocinio sono inviate al Presidente del PE.
Ogni anno il patrocinio è accordato a un numero limitato di eventi.
Il patrocinio può essere concesso a eventi senza scopo di lucro aventi una chiara dimensione europea, come conferenze, dibattiti, seminari, università estive, premi, concorsi o festival. Il patrocinio può essere concesso unicamente a eventi di durata limitata, con data e luogo già confermati.
È rivolta particolare attenzione alla misura in cui l'evento mette in evidenza il ruolo e il contributo del Parlamento europeo o dell'Unione europea nell'ambito in questione. È altresì prestata particolare attenzione a eventi organizzati da giovani, o rivolti a essi, o relativi a gruppi sociali svantaggiati.
Il patrocinio non comporta conseguenze finanziarie né conferisce il diritto di utilizzare le strutture del Parlamento europeo.
Una volta concesso, il patrocinio deve essere adeguatamente pubblicizzato. Gli organizzatori hanno il diritto di apporre il logo del PE nelle loro comunicazioni purché ne rispettino le condizioni di utilizzo.
Per ulteriori informazioni sulle condizioni di ammissione al patrocinio, si rimanda alla regolamentazione del Parlamento disponibile in appresso.
Come presentare la domanda
Le domande di patrocinio devono essere trasmesse al Presidente del Parlamento europeo, con le seguenti modalità:
per via elettronica, utilizzando il Formulario di domanda di patrocinio online
per posta scrivendo a
Presidente del Parlamento europeo
Rue Wiertz 60
B-1047 Bruxelles
Belgio
La richiesta deve essere presentata almeno due mesi prima dell'evento previsto, corredata delle seguenti informazioni di supporto:
- una descrizione dettagliata dell'evento per il quale si richiede il patrocinio del PE;
- un programma dettagliato in cui siano indicate le date confermate di svolgimento;
- una chiara dimensione europea, in particolare mettendo in evidenza il ruolo e il contributo dell'Istituzione o dell'Unione nel settore in questione;
- eventuali altre informazioni considerate pertinenti.