Attività dell'Ufficio d'Informazione per i Trattati

Nel contesto delle celebrazioni per i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, l’Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento europeo ha organizzato un incontro con gli studenti tenutosi a Roma, venerdì 31 marzo 2017, nella Sala Orazi e Curiazi del Campidoglio.
: Back to Citizens: studenti in Campidoglio per il 60° dei Trattati di Roma

In occasione della Festa dell'Europa 2017, 150 studenti si sono ritrovati l'8 maggio 2017 a Roma per proporre la loro idea di Europa. Si tratta di giovani che hanno partecipato nel corso dell’anno scolastico ai progetti New Generation EP, Scuola Ambasciatrice del PE, Trivia Quiz e Un nuovo Trattato per l'Europa.
: I giovani disegnano una nuova Europa

I vincitori italiani di quest'anno si sono ritrovati il 22 settembre a Firenze. Il riconoscimento è attribuito per attività in favore dell’integrazione e della comprensione tra cittadini, della cooperazione tra paesi e transfrontaliera anche in ambito culturale, che contribuiscano a rafforzare lo spirito europeo e siano portatrici dei valori fondamentali dell’Unione o legate all’Anno europeo in corso.
: Premio Cittadino europeo 2017 - La cerimonia nazionale

Si è svolto il 18 settembre 2017 a Bologna il Forum di Discussione Regionale sul "Quadro finanziario pluriennale dell'UE post 2020", organizzato dall'Ufficio d'Informazione del Parlamento europeo in Italia con Europe Direct, Assemblea legislativa e Giunta regionale Emilia-Romagna. Il report finale e le immagini dell'evento su questa pagina.
: Forum sul QFP dell'UE post 2020 a Bologna: i risultati
Vedi tutti gli eventi dell'Ufficio
Altre attività

Un luogo per discutere, interrogarsi e riflettere sulla storia europea. Dai miti alle scoperte, al caos e alla coesione del XX secolo, la Casa della storia europea accompagna i visitatori in un viaggio lungo il cammino della storia europea, sollecitandoli a riflettere sul suo futuro.
: La Casa della storia europea: visitatela a Bruxelles

In occasione dei 60 anni dei Trattati di Roma, gli Archivi Storici dell’UE lanciano la mostra itinerante "Ever Closer Union", organizzata in collaborazione con Parlamento europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari esteri e ANSA.
: Ever Closer Union - Un’Europa sempre più unita
In evidenza
Back to Citizens, per il 60° anniversario dei Trattati di Roma
GALLERY
VIDEO