skip to content
 

L’ENERGIA PER L’ITALIA E L’UE LE FONTI E LE REGOLE DEL MERCATO ENERGETICO

Roma 30 maggio 2023 ore 9.00  - Esperienza Europa - David Sassoli - Piazza Venezia 6, Roma

Il Parlamento europeo in collaborazione con WITHUB e la Commissione europea, organizza martedi 30 maggio alle ore 9.00 alle ore 16.30, un evento per discutere sui processi per assicurare a cittadini ed imprese la sicurezza e l'autonomia energetica. 

Evento 30 Maggio  2023
Evento 30 Maggio 2023
 

L’iniziativa vuole promuovere un dibattito di alto livello sul futuro delle politiche energetiche italiane ed europee. L’evento “L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico” vuole essere un momento di scambio e confronto tra esponenti di primo piano delle istituzioni nazionali ed europee con esperti, operatori di settore, organizzazioni di categoria e portatori di interesse. Per informare, diffondere, coinvolgere. La partecipazione è gratuita.

Saranno presenti tra gli altri ospiti:

Nicola Danti
Eurodeputato, (RENEW - IV) Commissione ITRE
Alessandra MorettiEurodeputata (S&D - PD), Commissione ENVI
Patrizia ToiaEurodeputata (S&D - PD), Vicepresidente Commissione ITRE
Nicola ProcacciniEurodeputato (ERC - FdI), Commissione ENVI

Moderano gli interventi:

Vittorio Oreggia - Direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA
Gaël Branchereau - Direttore di Afp in Italia
Lorenzo Robustelli - Direttore di Eunews

L’evento si terrà presso Esperienza Europa - David Sassoli e vedrà la presenza di ospiti d’eccellenza in sala. 

 
Programma completo dell'evento
 

PROGRAMMA

PROGRAMMA

Ore 09.15 - Accrediti e welcome coffee
 
Introduzione

Vittorio Oreggia - Direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA

Lorenzo Robustelli - Direttore di Eunews

Saluti istituzionali
Carlo Corazza - Direttore Ufficio di collegamento del Parlamento Ue in Italia

Antonio Parenti - Direttore Rappresentanza della Commissione Ue in Italia

Moderano gli evneti : 
Ore 10.00 - L’IMPATTO DELLE NORMATIVE UE E SULL’ECONOMIA: COME REALIZZARE GLI OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE SENZA METTERE IN CRISI L’INDUSTRIA 
 
Ore 11.45 - Coffee break

Ore 12.00 - Keynote Speech - Antonio Tajani - Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri*

Ore - 12.10 - L’ITALIA PUNTA A DIVENTARE L’HUB ENERGETICO DEL MEDITERRANEO: COME SI RAFFORZERÀ LA COOPERAZIONE TRA EUROPA E AFRICA? 
 
Ore 13.00 - L’ITALIA HUB ENERGETICO DEL MEDITERRANEO: QUALE RUOLO NELLA RETE TRA NORD EUROPA, AFRICA E MEDIO ORIENTE?
 
Ore 13.45 - 14.45 - Light lunch 
 
Cerimonia di premiazione della prima annualità del progetto educativo Gea ‘Idee per il futuro’ e presentazione della seconda annualità con Vittorio Oreggia, Direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA e Andrea Poli, Presidente Fondazione Art.49 e CEO di WITHUB
 
Ore 15.15 RIDURRE L’IMPATTO DEGLI SHOCK ENERGETICI SUI CITTADINI E IMPRESE: DOPO L’OK UE AL PRICE CAP, RESTA IL NODO DEL DISACCOPPIAMENTO DEL PREZZO DI GAS E LUCE 
 
Ore 16.30 - Fine lavori
 
 

Per particiapre all'evento : registrazioni 

Per seguire la diretta

 

Pubblicato il 25 maggio 2023