skip to content
 

Questa settimana al Parlamento europeo: scopri l'agenda

Settimana 13 - 19 marzo: Sessione plenaria a Strasburgo

Ordine del giorno | Anteprima

LUNEDI 13 MARZO

Plenaria

Link alla diretta

17.00 - Apertura della sessione plenaria da parte della Presidente Metsola

17.00 - 18.00
- Dibattito sulla proposta di legge per la prestazione energetica degli edifici (“Case green”).

Votazione: martedì 12.00 - 13.00

19.00 - 22.00 - Dibattito su tre nuovi atti legislativi parte del pacchetto "Pronti per il 55%”:

  • Regolamento sulle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra per i settori del trasporto su strada, del riscaldamento degli edifici e l’agricoltura (effort sharing regulation)
  • Regolamento sulla conversione, l'utilizzo e la gestione dei terreni e delle foreste (LULUCF)
  • Revisione della riserva stabilizzatrice del mercato per il sistema di scambio di quote di emissioni (ETS) dell'UE.

Conferenze stampa

Sala Daphne Caruana Galizia a Strasburgo

Orari e streaming - Link per partecipare da remoto

16.30 - 17.00 - Ultimo briefing stampa del Portavoce del Parlamento prima della Plenaria.

17.30 - 18.00 - Aušra Maldeikienė (PPE, LT), Hannes Heide (S&D, AT), Salima Yenbou (Renew, FR) e Mikuláš Peksa (Verdi/ALE, CZ) sul resoconto della visita a Dharamsala.

Agenda della Presidente

16.15 Incontro con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

17.00 Apertura della sessione plenaria

18.00 Ufficio di presidenza del PE

MARTEDI 14 MARZO

Plenaria

Link alla diretta

09.00 - 10.30 - Dibattito sulla normativa sui dati.

Votazione: mercoledì 12.00 - 13.00

10.30 - 12.00 - Dibattito “Questa è l’Europa” sulle prospettive future dell’UE con il Presidente lituano Gitanas Nausėda, seguito da interventi dei leader dei gruppi politici del PE.

12.00 - 13.00 - Sessione di voto:

  • Prestazione energetica degli edifici (“Case green”)
  • Riduzioni di emissioni di gas serra (effort sharing regulation)
  • Uso del suolo e silvicoltura (LULUCF)
  • Riserva stabilizzatrice del mercato per il sistema ETS
  • Repressione dell'opposizione politica e dei giornalisti in Bielorussia

13.00 - 14.00 - Dibattito sul Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche 2023.

Votazione: mercoledì 12.00 - 13.00

14.00 - 15.00 - Interrogazione orale al Consiglio e al Commissario Schmit su una nuova legge per aumentare i regimi di reddito minimo nazionale nei Paesi UE.

Votazione: mercoledì 12.00 - 13.00

15.00 - 16.00 - Question Time con la Commissaria Simson - “Come garantire la sicurezza energetica dell'UE nel 2023”.

Votazione: mercoledì 12.00 - 13.00

17.00 - 20.00 - Dibattiti con l’Alto rappresentante Borrell sulla situazione in Israele, Georgia e Moldova.

20.00 - 21.00 - Dibattito con il Commissario Šefčovič sulle relazioni UE-Regno Unito e l'attuazione dell’accordo di recesso UE-Regno Unito del 2020, compreso il recente accordo di Windsor.

Votazione: mercoledì 12.00 - 13.00

Conferenze stampa

Sala Daphne Caruana Galizia a Strasburgo

Orari e streaming - Link per partecipare da remoto

09.30 - 11.40 - Briefing dei Presidenti di cinque gruppi politici del PE (PPE, S&D, Renew, Verdi/ALE, GUE/NGL) per delineare le proprie priorità durante la Plenaria.

14.00 - 14.30 - Ciarán Cuffe (Verdi/ALE, IE) sulla prestazione energetica nell’edilizia ("Case green").

16.30 - 17.00 - Anna Fotyga (ECR, PL) e Petras Auštrevičius (Renew, LT) sui prigionieri politici condannati a morte: Kara-Murza, Gorinov e Saakashvili

MERCOLEDI 15 MARZO

Plenaria

Link alla diretta

09.00 - 11.30 - Dibattito principale con i Presidenti Michel e von der Leyen sulle richieste e aspettative dei deputati per il Consiglio europeo del 23 e 24 marzo.

11.30 - 12.00 - Cerimonia di celebrazione della Giornata internazionale della donna (8 marzo) con interventi del premio Nobel per la pace Shirin Ebadi e l’astronauta Samantha Cristoforetti.

12.00 - 13.00 - Sessione di voto:

  • Difensori dei diritti umani
  • Accordo di recesso UE-Regno Unito
  • Regimi di reddito minimo nazionale
  • Semestre europeo 2023

14.00 - 15.00 - Dibattito con Consiglio e la Commissaria Johansson su una risposta comune dell'UE per salvare vite in mare e un'azione per garantire percorsi di immigrazione sicuri e legali.

16.00 - 17.00 - Dibattito con Consiglio e la Commissaria Dalli sui difensori dei diritti umani sulla salute sessuale e riproduttiva.

Votazione: giovedì 12.00 - 14.00

Conferenze stampa

Sala Daphne Caruana Galizia a Strasburgo

Orari e streaming - Link per partecipare da remoto

10.00 - 10.30 - Malin Björk (GUE/NGL, SE) sull'attivismo delle donne - difensori dei diritti umani sulla salute e i diritti sessuali e riproduttivi.

15.00 - 15.30 - François Alfonsi (Verdi/ALE, FR) sulla valutazione del sostegno dell'UE alle lingue regionali e minoritarie.

15.30 - 16.00 - Jens Geier (S&D, DE) sulla direttiva sul mercato interno delle energie rinnovabili e dei gas naturali e dell'idrogeno.

Agenda della Presidente

11.30 - 12.00 - Cerimonia di celebrazione della Giornata internazionale della donna (8 marzo) con interventi del premio Nobel per la pace Shirin Ebadi e l’astronauta Samantha Cristoforetti.

Agenda della Presidente

 
GIOVEDI 16 MARZO
 Plenaria

Link alla diretta

09.00 - 11.50 - Dibattito su un'iniziativa dei cittadini europei per l'eliminazione graduale dei pesticidi sintetici e la creazione di un'agricoltura favorevole alle api.

12.00 - 14.00 - Sessione di voto.

Briefing stampa

10.00 - Antonius Manders (EPP, NL) sulla proposta di direttiva sulla tutela penale dell’ambiente, in vista della votazione sulla proposta di risoluzione in commissione giuridica il prossimo martedì 21 marzo.

Il briefing si terrà online via Webex. Per maggiori informazioni, contattare martina.vass@europarl.europa.eu

Agenda della Presidente

10.00 Conferenza dei Presidenti del PE

13.00 Incontro con il Primo Ministro del Kosovo Albin Kurti

VENERDI 17 MARZO

Agenda della Presidente

Visita a Malta

19.45 Discorso di apertura alla cena di gala per il 175° anniversario della Camera di Malta

SABATO 17 MARZO

Agenda della Presidente

Visita a Malta

10.30 Discorso "Malta nel panorama europeo in evoluzione" durante la Mabel Strickland Memorial Lecture

 

Pubblicato il 13 marzo 2023