Sessione del 13 - 16 febbraio 2023 a Strasburgo. Scopri l'Anteprima
Questa settimana in discussione: la normativa UE "Pronti per il 55%" per il raggiungimento della neutralità climatica; le misure per contrastare l'inflazione; gli sviluppi del conflitto in Ucraina; l'istituzione di un organismo etico indipendente per le istituzioni dell'UE; garantire il reddito minimo nei paesi UE. Se vuoi scoprire✏️i dettagli:
https://www.europarl.europa.eu/news/it/agenda
Pronti per il 55%: nuove norme sulle emissioni di CO2 per automobili e furgoni
Martedì, i deputati dovrebbero dare il via libera definitivo all'obiettivo di raggiungere le zero emissioni per auto e furgoni nuovi entro il 2035, parte del pacchetto "Pronti per il 55%".
REPowerEU: includere le misure energetiche nei piani nazionali di ripresa
L'introduzione di misure di REPowerEU nei PNRR dovrebbero favorire l'indipendenza dai combustibili fossili russi, accelerare la transizione verde e ridurre la povertà energetica.
Un anno di guerra in Ucraina: i deputati fanno un bilancio
Mercoledì, i deputati ripercorreranno l'ultimo anno segnato dall'invasione della Russia in Ucraina e illustreranno come l'UE deve continuare a sostenere Kiev.
Inflazione: dibattito con la Presidente della BCE Christine Lagarde
Mercoledì, i deputati discuteranno come contenere l'inflazione con la Presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde.
La posizione del Parlamento sulla nuova strategia industriale UE
Mercoledì, i deputati discuteranno la nuova proposta di piano industriale Green Deal e le misure per garantire l'approvvigionamento di materie prime essenziali.
Istituire un nuovo organismo etico indipendente dell'UE: le prossime tappe
Martedì, i deputati dovrebbero ribadire la richiesta di istituire un organismo etico indipendente per le istituzioni dell'UE in un dibattito con il Consiglio e la Commissione.
La reazione dell'UE ai devastanti terremoti in Turchia e Siria
Lunedì, i deputati discuteranno con la Commissione e il Consiglio la risposta dell'UE all'emergenza umanitaria.
Elezioni: facilitare la partecipazione dei cittadini UE in altri Paesi membri
Nuovi satelliti UE per le telecomunicazioni per migliorare l'autonomia strategica
Reddito minimo: aumentare il sostegno, l'accessibilità e l'inclusione
Il Presidente lettone Egīls Levits si esprimerà in Plenaria
Concimi: garantire la disponibilità e l'accessibilità economica nell'UE
Articolo pubblicato il 10 febbraio 2023