Un piano europeo per rilanciare il turismo
Il turismo è uno dei settori più colpiti dagli effetti del coronavirus; una sua crisi ha ricadute su altri settori chiave della nostra economia e sui lavoratori. Cosa intende fare l'UE per sostenere questo importante comparto? Ne parliamo venerdì 8 maggio dalle 10: segui la diretta in streaming.
Il turismo è uno dei settori più colpiti dagli effetti della pandemia di COVID-19. Questo comparto economico vale oltre il 10% del PIL e dell’occupazione nell’UE e ha importanti ricadute su settori chiave, quali: trasporti, commercio, agroalimentare, industrie culturali e creative, moda, edilizia o cantieristica navale. Se non riparte il turismo, molto difficilmente l’economia europea potrà riprendersi.
Per questo, è fondamentale che la risposta europea sia adeguata alla crisi in atto. La Commissione europea ha annunciato che presenterà un piano sul turismo nella seconda metà di maggio. In un’intervista a La Stampa del 23 aprile, il Commissario europeo responsabile per il mercato interno, Thierry Breton, ha già anticipato che “il turismo sarà di gran lunga il comparto economico più colpito dagli effetti della pandemia, per questo la sua ricostruzione deve essere in cima alla lista delle nostre priorità. All’intero settore dovremo destinare un quinto del nuovo fondo per la ripresa, che a mio avviso dovrebbe avere a disposizione un totale di 1.600 miliardi». Su posizioni analoghe è anche il Parlamento europeo.
In questo contesto, è importante che gli operatori del turismo possano confrontarsi con i rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali sulla definizione di una strategia di sostegno e rilancio per questo settore strategico.
Alla conferenza parteciperanno deputati al Parlamento europeo, rappresentanti del Governo italiano e degli operatori del settore.
Programma
10.00 Saluti introduttivi
Carlo Corazza, Responsabile del Parlamento europeo in Italia
Vito Borrelli, Capo f.f. della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Modera: Magda Antonioli, Direttore ACME Università Bocconi
10.15 Le proposte delle istituzioni UE
Antonio Tajani, Parlamentare europeo, Presidente Commissione AFCO e della Conferenza dei Presidenti, già Commissario all’Industria e al Turismo
Brando Benifei, Parlamentare europeo, Capo delegazione PD
Carlo Fidanza, Parlamentare europeo, Capo delegazione FdI
Mara Bizzotto, Parlamentare europeo, Commissioni Agricoltura e Occupazione e Affari Sociali - Lega
Mario Furore, Parlamentare europeo, Commissione Trasporti e Turismo, M5S
Q&A
11.00 Le misure nazionali
Giorgio Palmucci, Presidente ENIT – Agenzia Nazionale Turismo
11.15 Cosa chiedono gli operatori del settore
Marina Lalli, Vice Presidente Federturismo
Antonio Barreca, Direttore Generale Federturismo
Luca Patanè, Presidente Confturismo
Salvatore Belcaro, Presidente FIAST - Assoturismo Confesercenti
Vittorio Messina, Presidente nazionale Assoturismo Confesercenti
Fabrizio Licordari, Presidente Assobalneari
Alessandro Nucara, Direttore Generale Federalberghi
Ivana Jelinic, Presidente FIAVET
Q&A
12.15 Conclusioni
Dove e quando
8 maggio 2020
ore 10.00 - 13.00
La conferenza sarà trasmessa in diretta sulla pagina FB del Parlamento europeo in Italia. Per seguirla clicca su questo link e posta le tue domande nei commenti.
La partecipazione è libera e gratuita
L'evento è organizzato dall'Ufficio in Italia del Parlamento europeo in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.