Donna, Vita, Libertà.
Una riflessione sulla violazione dei diritti umani in Iran attraverso il cinema e l'arte
Vicini, in un abbraccio di solidarietà, alle iraniane e agli iraniani che rischiano la vita manifestando il loro dissenso e per il loro diritti, vi invitiamo ad ascoltare le testimonianze dirette di cineasti, artisti, scrittori, personalità del mondo della politica e della società civile. A Milano, Palazzo Reale, il 17 marzo.
La Commissione consiliare Pari opportunità e Diritti civili del Comune di Milano, insieme a Sguardi Altrove Film Festival e all’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, organizzano una tavola rotonda dedicata alla grave situazione dei diritti umani in Iran, con particolare riferimento alla violazione dei diritti delle donne nel paese.
Parteciperanno e porteranno il loro contributo alla riflessione:
- Patrizia Rappazzo, direttrice artistica del Film Festival Sguardi Altrove
- Diana De Marchi, presidente della Commissione Pari opportunità e Diritti civili del Comune di Milano
- Alessandra Moretti, deputata al Parlamento europeo
- Tina Marinari, portavoce di Amnesty International
- Paola Zanuttini, giornalista de La Repubblica
- Raha Shirazi, regista
- Elaheh Bandei, rappresentante di Together for Iran
- Amir Kaveh, direttore di Nostalgia Film Festival
- Ladan Tofighi, illustratrice iraniana
- Elena Scarinci e Antonella Migale, rappresentanti di Negah Sguardi sul mondo persiano
- Fariborz Kamkari, autore del libro Ritorno in Iran.
L'incontro sarà moderato da Farian Sabahi, giornalista e ricercatrice senior in storia contemporanea all'Università dell'Insubria.
Annina Pedrini leggerà dei branitratti da Leggere Lolita a Teheran, di Azar Nafisi, e da Ritorno in Iran, di Fariborz Kamkari.
Dove e quando
Milano
17 marzo 2023 - ore 17,30
Palazzo Reale - Sala conferenze
Piazza Duomo, 12 (M1 - M3 Duomo)
Per approfondire
Attualità | Parlamento europeo | 24 gennaio 2023
Il Parlamento europeo condanna le violazioni dei diritti umani in Iran
Attualità | Parlamento europeo | 19 gennaio 2023
Il Parlamento europeo chiede sanzioni più dure contro il regime iraniano
Diritti umani | Parlamento europeo
Il Premio Sakharov per la libertà di pensiero