IL FUTURO DA PRE(te)NDERE PER I GIOVANI
NextGenerationEU
Primo di tre eventi dedicati al piano per la ripresa dell'Europa, NextGenerationEU, organizzato dall'ufficio di collegamento a Milano del Parlamento europeo, in collaborazione con Netweek. Ogni incontro si occuperà di approfondire un tema legato al piano, discutendo insieme a deputati europei, stakeholder del settore e ospiti di: giovani, digitalizzazione e ambiente.
PRIMO WEBINAR: GIOVANI
Ai giovani è dedicato lo sguardo sulla ripresa europea e italiana. L'Ue punta infatti a rafforzare la garanzia per i giovani, il futuro dell'istruzione e formazione professionale dell'Unione, rinnovare lo slancio per gli apprendistati, introdurre misure aggiuntive sostenendo l'occupazione giovanile. Questi alcuni esempi di azioni che l'UE può sostenere: sovvenzioni di avviamento e prestiti per giovani imprenditori, sistemi di tutoraggio e incubatori di imprese, bonus per le PMI che assumono apprendisti, formazione in materia di gestione della carriera nell'ambito dell'istruzione formale, investimenti nelle infrastrutture e nelle tecnologie dell'apprendimento digitale. Di questo e di tanto altro parleremo venerdì 29 gennaio.
Quando: venerdì 29 gennaio alle ore 17
Dove: su piattaforma digitale zoom
Come: per partecipare sarà sufficiente registrarsi a QUESTO LINK e collegarsi alle ore 17
Introducono:
Alice Groppelli, Responsabile Glocal communicatio di Netweek
Maurizio Molinari, Responsabile Ufficio a Milano del Parlamento europeo
Ne parliamo con:
On. Massimiliano Salini, FI (PPE)
On. Brando Benifei, Pd (S&D)
On. Isabella Tovaglieri, Lega (ID)
On. Pietro Fiocchi, FdI (ECR)
On. Tiziana Beghin, M5S (NI)
Maria Anghileri, Vice presidente Nazionale Giovani Imprenditori di Confindustria
Davide Peli, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confartigianato-Imprese
Paolo Cesana, Presidente Fondazione Clerici
Carola Gritella, attivista community insieme-per.eu e co-fondatrice di One Hour for Europe
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Questo è un evento insieme-per.eu