La Commissione europea ha presentato una proposta per riformare l'attuale sistema di comitologia, al fine di rafforzare la trasparenza e la responsabilità dell'attuazione del diritto dell'UE in alcuni settori altamente controversi mediante, ad esempio la Modifica delle regole di voto nell'ultima fase della procedura di comitato. Altre modifiche sono volte a coinvolgere i ministri nazionali consentendo alla Commissione europea di deferire un secondo rinvio al comitato di appello a livello ministeriale se gli esperti nazionali non prendono posizione. Inoltre, e' necessario aumentare la trasparenza del voto a livello di commissione d'appello e garantire un contributo politico consentendo alla Commissione di deferire la questione al Consiglio dei ministri per un parere se il comitato di appello non è in grado di prendere una posizione.
Il Parlamento europeo ha accolto questa proposta con alcuni corretti, limitado i casi presentati ai comitati quali per esempio la protezione dell'ambiente, la salute e la sicurezza alimentare. Per aumentare la trasparenza inoltre, il testo prevede che gli Stati membri accompagnino il loro voto con una giustificazione, indipendentemente dall'esito dellavotazione. Si chiede inoltre, che si garantisca sempre il coinvolgimento del PE e che quest’ultimo sia informato sempre nel caso in cui la Commissione deferisce una questione al Consiglio dei ministri. Ho ritenuto di sostenere la proposta
Na platformě EP NEWSHUB
Un milione di italiani è stato vaccinato fino a oggi. Un traguardo reso possibile grazie al duro lavoro di tutti. L'Italia è oggi prima in #UE per numero di persone vaccinate: ecco cosa succede quando si antepone il lavoro per il bene comune ai personalismi. #Vaccini
In un momento così drammatico per il Paese serietà, autorevolezza e senso del dovere sono le certezze che servono all'#Italia. Avanti con @GiuseppeConteIT #crisidigoverno https://t.co/f6PTmyl0GI
Al posto di spendere ogni energia per uscire insieme dalla crisi sanitaria, economica e sociale, #Renzi preferisce aprire anche la crisi della serietà. Voltiamo pagina, per proteggere l’Italia. #crisidigoverno