Home Eleonora EVI
Most recent activities
Minimum level of taxation for multinational groups (A9-0140/2022 - Aurore Lalucq) IT
Ho votato in favore di questa Risoluzione, che è la più grande revisione delle norme fiscali internazionali da un secolo a questa parte, perché ritengo che imporre un’imposta minima alle multinazionali sia un passo fondamentale nel percorso verso la giustizia fiscale. Tuttavia, la tassazione minima del 15% si configura come un accordo al ribasso, ancora lontano dalla giusta quota di tasse che le multinazionali devono essere chiamate a pagare, soprattutto oggi, in considerazione di bilanci pubblici sempre più sotto stress.
Il Parlamento Ue avrebbe dovuto mostrare più coraggio e spingere per una proposta più ambiziosa che alzasse la soglia minima al 25%, come da me votato. Ha invece deciso di confermare la proposta iniziale della Commissione, cedendo di fatto alle pressioni dei paradisi fiscali dell’Unione. Ritengo quindi che la Risoluzione, pur lodevole negli intenti, abbia mancato in audacia ed efficacia, perché il perseguimento di una giustizia fiscale che non sia solo di facciata è una condizione imprescindibile per contrastare le disuguaglianze sociali e per rendere la nostra casa europea più equa e più giusta.
Social and economic consequences for the EU of the Russian war in Ukraine – reinforcing the EU’s capacity to act (RC-B9-0267/2022, B9-0267/2022, B9-0271/2022, B9-0273/2022, B9-0278/2022, B9-0279/2022, B9-0280/2022) IT
Sebbene la conseguenza più drammatica della guerra in Ucraina sia costituita dall’enorme numero di vittime e di rifugiati, l'invasione dell'Ucraina da parte di Putin ha inevitabilmente avuto un impatto anche sull'economia dell'Ue. L'inflazione guidata dai prezzi dei combustibili fossili, le bollette elettriche sempre più alte, la scarsità di cibo, sono alcuni dei costi che l'invasione di Putin sta imponendo ai nostri cittadini, soprattutto i più vulnerabili. È necessaria una risposta efficace a breve termine per mantenere il potere d'acquisto, l'occupazione e i servizi pubblici di qualità e garantire la resilienza delle nostre società a lungo termine. Per questo ho votato a favore di questa risoluzione, la quale chiede con forza agli Stati membri di procedere quanto prima possibile con delle misure coraggiose sugli extra profitti delle società energetiche. Mentre le bollette sono alle stelle in tutta l’Ue, le aziende energetiche registrano extraprofitti miliardari che la stessa Commissione ha calcolato in circa 200 Miliardi. 40 Miliardi solo in Italia in 5 mesi. Tali proventi “imprevisti” devono essere restituiti ai cittadini. Allo stesso tempo, dobbiamo istituire un massiccio piano di investimenti pubblici e privati nell'efficienza energetica, nelle energie rinnovabili nella lotta alla crisi climatica e al problema dell'approvvigionamento energetico.
OPINION on the proposal for a directive of the European Parliament and of the Council on energy efficiency (recast)

On EP NEWSHUB
RT @EleonoraEvi: Vergognosa la condanna di #Navalny, uomo libero che ha condotto una tenace campagna contro la corruzione del regime di #Putin, denunciando gli abusi interni al sistema e mobilitando milioni di persone in tutta la #Russia che si sono unite alla sua protesta. #FreeNavalnyNOW
RT @EleonoraEvi: LA REPRESSIONE DI PUTIN CONTINUA: Confermata la condanna di 9 anni per #Navalny che sarà trasferito nel carcere IK-6, noto per una serie di abusi, #torture e decessi dei detenuti. Tutto questo è inaccettabile! Occorre una tempestiva mobilitazione in suo supporto. #FreeNavalnyNOW
RT @EleonoraEvi: LEGGE SU SPIEDO BRESCIANO. VERGOGNA! Inspiegabile, anacronistica e scellerata. La legge votata ieri al Consiglio Regionale della Lombardia per reintrodurre l’uccisione di uccelli selvatici per la preparazione dello spiedo è una vergogna. https://t.co/lA6HfsO7H4
Contact
Bât. ALTIERO SPINELLI
10G157
60, rue Wiertz / Wiertzstraat 60
B-1047 Bruxelles/Brussel
Bât. LOUISE WEISS
T03069
1, avenue du Président Robert Schuman
CS 91024
F-67070 Strasbourg Cedex