Angelika MLINAR
Angelika MLINAR
Austria

Data di nascita : , Altendorf

8ª legislatura Angelika MLINAR

Gruppi politici

  • 01-07-2014 / 01-07-2019 : Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa - Membro

Partiti nazionali

  • 01-07-2014 / 01-07-2019 : NEOS – Das Neue Österreich (Austria)

Deputati

  • 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
  • 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
  • 14-07-2014 / 01-07-2019 : Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashreq
  • 14-07-2014 / 01-07-2019 : Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
  • 19-01-2017 / 01-07-2019 : Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
  • 19-01-2017 / 01-07-2019 : Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

Membro sostituto

  • 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
  • 14-07-2014 / 01-07-2019 : Delegazione per le relazioni con la Svizzera e la Norvegia, alla commissione parlamentare mista UE-Islanda e alla commissione parlamentare mista dello Spazio economico europeo (SEE)
  • 19-01-2017 / 01-07-2019 : Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Attività parlamentari principali

Relazioni in quanto relatore

In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento

Relazioni in quanto relatore ombra

Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento

Pareri in quanto relatore

Le commissioni possono elaborare un parere sulla relazione della commissione competente in cui trattano aspetti rientranti nelle proprie attribuzioni. I relatori per parere sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori per parere ombra. Articoli 56 e 57 e allegato VI del regolamento

PARERE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma Giustizia

16-01-2019 FEMM_AD(2018)628459 PE628.459v03-00 FEMM
Angelika MLINAR

POSIZIONE SOTTO FORMA DI EMENDAMENTI sull'attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea nel quadro istituzionale dell'UE

28-11-2018 FEMM_AD(2018)630739 PE630.739v01-00 FEMM
Angelika MLINAR

POSIZIONE SOTTO FORMA DI EMENDAMENTI sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul rafforzamento della sicurezza delle carte d’identità dei cittadini dell’Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell’Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione

03-10-2018 FEMM_AD(2018)628429 PE628.429v03-00 FEMM
Angelika MLINAR

Pareri in quanto relatore ombra

I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento

PARERE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale

10-12-2018 FEMM_AD(2018)628565 PE628.565v04-00 FEMM
Eleonora FORENZA

POSIZIONE SOTTO FORMA DI EMENDAMENTI sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: analisi annuale della crescita 2019

04-12-2018 FEMM_AD(2018)630515 PE630.515v01-00 FEMM
Ernest URTASUN

PARERE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (rifusione)

28-11-2018 LIBE_AD(2018)627951 PE627.951v02-00 LIBE
Ignazio CORRAO

Proposte di risoluzione

Le proposte di risoluzione vertono su tematiche di attualità e possono essere presentate su richiesta di una commissione, di un gruppo politico o di almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento. Esse sono poste in votazione in Aula. Articoli 132, 136, 139 e 144 del regolamento

Interrogazioni orali

Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento

Interpellanzi minuri

Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interpellanze minori con richiesta di risposta scritta alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 130 bis e allegato III del regolamento

Altre attività parlamentari

Interrogazioni scritte

I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento

Interrogazioni all'Ufficio di presidenza, alla Conferenza dei presidenti e ai questori

I deputati possono presentare al Presidente interrogazioni attinenti all'esercizio da parte dell'Ufficio di presidenza, della Conferenza dei presidenti e dei questori delle rispettive attribuzioni. Articolo 32, paragrafo 2, del regolamento

Interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM

I deputati possono rivolgere alla BCE interrogazioni con richiesta di risposta scritta e presentare interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Tali interrogazioni sono innanzitutto presentate al presidente della commissione competente. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento

Risposte alle interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM

Risposta alle interrogazioni alla BCE e alle interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento

Dichiarazioni scritte (fino al 16 gennaio 2017)

**Questo strumento non esiste più dal 16 gennaio 2017** Una dichiarazione scritta era un'iniziativa riguardante un argomento rientrante fra le competenze dell'Unione europea. Poteva essere cofirmata dai deputati entro tre mesi dalla sua pubblicazione.

DICHIARAZIONE SCRITTA su una maggiore protezione dei consumatori in relazione alle disparità fra la velocità di banda larga pubblicizzata e quella reale

27-04-2016 P8_DCL(2016)0045 Decaduta
Roberta METSOLA Timothy KIRKHOPE Emma McCLARKIN Brian HAYES Petr JEŽEK Dita CHARANZOVÁ Felix REDA Nicola CAPUTO Deirdre CLUNE Angelika MLINAR
Data di apertura : 27-04-2016
Scadenza : 27-07-2016
Numero di firmatari : 109 - 28-07-2016

DICHIARAZIONE SCRITTA sul turismo europeo

07-09-2015 P8_DCL(2015)0047 Decaduta
Ivan JAKOVČIĆ Gesine MEISSNER Jozo RADOŠ Kaja KALLAS István UJHELYI Martina DLABAJOVÁ António MARINHO E PINTO Davor ŠKRLEC Claudia ȚAPARDEL Remo SERNAGIOTTO Flavio ZANONATO Isabella DE MONTE Enrico GASBARRA Ulrike MÜLLER Ilhan KYUCHYUK Igor ŠOLTES Franc BOGOVIČ Angelika MLINAR Maite PAGAZAURTUNDÚA
Data di apertura : 07-09-2015
Scadenza : 07-12-2015
Numero di firmatari : 100 - 08-12-2015

DICHIARAZIONE SCRITTA sulla protezione e promozione delle lingue regionali e minoritarie nell'UE

07-09-2015 P8_DCL(2015)0046 Decaduta
Ivan JAKOVČIĆ Kinga GÁL Alyn SMITH Filiz HYUSMENOVA Iuliu WINKLER Danuta JAZŁOWIECKA Herbert DORFMANN Silvia COSTA Milan ZVER Ivo VAJGL Ramon TREMOSA i BALCELLS Biljana BORZAN Jozo RADOŠ Kaja KALLAS Jana TOOM Andor DELI Doru-Claudian FRUNZULICĂ Elly SCHLEIN Nicola CAPUTO Ilhan KYUCHYUK József NAGY Pál CSÁKY Josep-Maria TERRICABRAS Ernest URTASUN Igor ŠOLTES Angelika MLINAR Josu JUARISTI ABAUNZ Jordi Vicent SEBASTIA TALAVERA Patricija ŠULIN
Data di apertura : 07-09-2015
Scadenza : 07-12-2015
Numero di firmatari : 127 - 08-12-2015

Dichiarazioni

Tutte le dichiarazioni riportate di seguito sono state firmate dal deputato, anche se la firma non è visibile nella versione online.