8ª legislatura Alojz PETERLE
Gruppi politici
- 01-07-2014 / 01-07-2019 : Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani) - Membro
Partiti nazionali
- 01-07-2014 / 01-07-2019 : Nova Slovenija – Krščanski demokrati (Slovenia)
Presidente
- 13-10-2014 / 01-07-2019 : Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Macedonia del Nord
Deputati
- 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per gli affari esteri
- 14-07-2014 / 12-10-2014 : Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Macedonia del Nord
- 13-10-2014 / 01-07-2019 : Conferenza dei presidenti di delegazione
- 19-01-2017 / 01-07-2019 : Commissione per gli affari esteri
- 08-02-2018 / 12-12-2018 : Commissione speciale sulla procedura di autorizzazione dei pesticidi da parte dell'Unione
Membro sostituto
- 01-07-2014 / 18-01-2017 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 14-07-2014 / 01-07-2019 : Delegazione per le relazioni con l'India
- 19-01-2017 / 01-07-2019 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 22-11-2017 / 08-01-2018 : Delegazione alla commissione parlamentare di stabilizzazione e di associazione (SAPC) UE-Montenegro
- 22-06-2018 / 02-09-2018 : Delegazione alla commissione parlamentare di stabilizzazione e di associazione (SAPC) UE-Montenegro
Attività parlamentari principali
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
Relazioni in quanto relatore ombra
Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Pareri in quanto relatore ombra
I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Proposte di risoluzione
Le proposte di risoluzione vertono su tematiche di attualità e possono essere presentate su richiesta di una commissione, di un gruppo politico o di almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento. Esse sono poste in votazione in Aula. Articoli 132, 136, 139 e 144 del regolamento
Interrogazioni orali
Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento
Interpellanze principali
Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interpellanze principali con richiesta di risposta scritta seguite da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 139 e allegato III del regolamento
Altre attività parlamentari
Dichiarazioni di voto scritte
I deputati possono rilasciare una dichiarazione scritta sul proprio voto in Aula. Articolo 194 del regolamento
Interrogazioni scritte
I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento
Dichiarazioni scritte (fino al 16 gennaio 2017)
**Questo strumento non esiste più dal 16 gennaio 2017** Una dichiarazione scritta era un'iniziativa riguardante un argomento rientrante fra le competenze dell'Unione europea. Poteva essere cofirmata dai deputati entro tre mesi dalla sua pubblicazione.
Dichiarazioni
Dichiarazione di interessi finanziari
Dichiarazione originale completa di firma/data archiviata dal Parlamento europeo.
Dichiarazioni dei deputati di partecipazione a manifestazioni di terzi
- Evento - 25-10-2018 (PDF - 83 KB)
- Evento - 13-09-2018 (PDF - 83 KB)
- Evento - 03-09-2018 (PDF - 82 KB)
- Evento - 15-06-2018 (PDF - 88 KB)
- Evento - 27-04-2018 (PDF - 83 KB)
- Evento - 26-04-2018 (PDF - 84 KB)
- Evento - 22-02-2018 (PDF - 83 KB)
- Evento - 20-12-2017 (PDF - 83 KB)
-
- Evento - 07-12-2017 (PDF - 83 KB)
- Evento - 23-11-2017 (PDF - 89 KB)
- Evento - 10-11-2017 (PDF - 89 KB)
- Evento - 22-06-2017 (PDF - 82 KB)
- Evento - 22-06-2017 (PDF - 81 KB)
- Evento - 21-03-2017 (PDF - 88 KB)
- Evento - 16-03-2017 (PDF - 88 KB)
- Evento - 19-01-2017 (PDF - 694 KB)
- Evento - 06-11-2016 (PDF - 1 MB)
- Evento - 28-03-2016 (PDF - 637 KB)
- Evento - 10-03-2016 (PDF - 643 KB)
- Evento - 19-12-2014 (PDF - 785 KB)
- Evento - 12-12-2014 (PDF - 732 KB)
- Evento - 09-10-2014 (PDF - 975 KB)
- Evento - 07-10-2014 (PDF - 1 MB)
- Evento - 30-09-2014 (PDF - 5 MB)
- Evento - 04-09-2014 (PDF - 1 MB)
- Evento - 18-07-2014 (PDF - 738 KB)