9ª legislatura Maria Veronica ROSSI
Gruppi politici
- 06-04-2023 / 28-04-2024 : Gruppo Identità e Democrazia - Membro
- 29-04-2024 / 15-07-2024 : Non iscritti
Partiti nazionali
- 06-04-2023 / 28-04-2024 : Lega (Italia)
- 29-04-2024 / 15-07-2024 : Indipendente (Italia)
Deputati
- 17-04-2023 / 28-04-2024 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 17-04-2023 / 28-04-2024 : Commissione per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere
- 17-04-2023 / 28-04-2024 : Sottocommissione per la sanità pubblica
- 17-04-2023 / 28-04-2024 : Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Macedonia del Nord
Membro sostituto
- 14-04-2023 / 11-10-2023 : Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
- 14-04-2023 / 28-04-2024 : Commissione per la cultura e l'istruzione
- 14-04-2023 / 28-04-2024 : Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
- 14-04-2023 / 28-04-2024 : Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
- 19-10-2023 / 28-04-2024 : Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Attività parlamentari principali
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Pareri in quanto relatore ombra
I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Altre attività parlamentari
Interrogazioni scritte
I deputati possono rivolgere un numero definito di interrogazioni con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio europeo, al Consiglio, alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 138 e allegato III del regolamento
Interrogazioni all'Ufficio di presidenza, alla Conferenza dei presidenti e ai questori
I deputati possono presentare al Presidente interrogazioni attinenti all'esercizio da parte dell'Ufficio di presidenza, della Conferenza dei presidenti e dei questori delle rispettive attribuzioni. Articolo 32, paragrafo 2, del regolamento
Interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM
I deputati possono rivolgere alla BCE interrogazioni con richiesta di risposta scritta e presentare interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Tali interrogazioni sono innanzitutto presentate al presidente della commissione competente. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento
Risposte alle interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM
Risposta alle interrogazioni alla BCE e alle interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento
Proposte di risoluzione individuali
A norma dell'articolo 143 del regolamento del Parlamento europeo, ogni deputato può presentare individualmente una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. Tali proposte di risoluzione esprimono le posizioni dei singoli deputati che le hanno presentate. Le proposte ricevibili sono deferite alla commissione competente, la quale decide se dare seguito alla proposta di risoluzione e, in caso affermativo, quale procedura seguire. Quando una commissione decide di dare seguito a una proposta di risoluzione, questa pagina riporta informazioni più dettagliate sotto la risoluzione in questione. Articolo 143 del regolamento
Dichiarazioni
Tutte le dichiarazioni riportate di seguito sono state firmate dal deputato, anche se la firma non è visibile nella versione online.