7ª legislatura Sirpa PIETIKÄINEN
Gruppi politici
- 14-07-2009 / 30-06-2014 : Gruppo del Partito Popolare Europeo (Democratici-Cristiani) - Membro
Partiti nazionali
- 14-07-2009 / 30-06-2014 : Kansallinen Kokoomus (Finlandia)
Vicepresidente
- 19-03-2012 / 30-06-2014 : Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Deputati
- 16-07-2009 / 18-01-2012 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 16-09-2009 / 30-06-2014 : Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
- 19-01-2012 / 11-03-2012 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- 12-03-2012 / 18-03-2012 : Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Membro sostituto
- 16-07-2009 / 18-01-2012 : Commissione per i problemi economici e monetari
- 16-07-2009 / 18-01-2012 : Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
- 16-09-2009 / 30-06-2014 : Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Armenia, UE-Azerbaigian e UE-Georgia
- 16-09-2009 / 30-06-2014 : Delegazione all'Assemblea parlamentare Euronest
- 08-10-2009 / 31-07-2011 : Commissione speciale sulla crisi finanziaria, economica e sociale
- 19-01-2012 / 30-06-2014 : Commissione per i problemi economici e monetari
- 19-01-2012 / 30-06-2014 : Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
all-activities
Contributi alle discussioni in Aula
Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento
Relazioni in quanto relatore
In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento
Relazioni in quanto relatore ombra
Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Pareri in quanto relatore
Le commissioni possono elaborare un parere sulla relazione della commissione competente in cui trattano aspetti rientranti nelle proprie attribuzioni. I relatori per parere sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori per parere ombra. Articoli 56 e 57 e allegato VI del regolamento
Pareri in quanto relatore ombra
I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento
Proposte di risoluzione
I deputati possono presentare a titolo individuale una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. La proposta di risoluzione è trasmessa per esame alla commissione competente. Articolo 143 del regolamento
Interrogazioni parlamentari
Le interrogazioni con richiesta di risposta orale possono essere presentate da una commissione, da un gruppo politico o da almeno il cinque per cento dei membri che compongono il Parlamento. I destinatari sono le altre istituzioni dell'UE. La Conferenza dei presidenti decide se e in quale ordine le interrogazioni devono essere iscritte nel progetto di ordine del giorno definitivo di una seduta plenaria. Articolo 128 del regolamento
Dichiarazioni scritte (fino al 16 gennaio 2017)
**Questo strumento non esiste più dal 16 gennaio 2017** Una dichiarazione scritta era un'iniziativa riguardante un argomento rientrante fra le competenze dell'Unione europea. Poteva essere cofirmata dai deputati entro tre mesi dalla sua pubblicazione.
Dichiarazioni
Dichiarazione di interessi finanziari
Dichiarazione originale completa di firma/data archiviata dal Parlamento europeo.
Per contattarci
Bât. ALTIERO SPINELLI
09E153
60, rue Wiertz / Wiertzstraat 60
B-1047 Bruxelles/Brussel
Bât. LOUISE WEISS
T08053
1, avenue du Président Robert Schuman
CS 91024
F-67070 Strasbourg Cedex