Licia RONZULLI
Licia RONZULLI
Italia

Data di nascita : , Milano

7ª legislatura Licia RONZULLI

Gruppi politici

  • 14-07-2009 / 15-09-2009 : Gruppo del Partito Popolare Europeo (Democratici-Cristiani) - Membro
  • 16-09-2009 / 30-06-2014 : Gruppo del Partito Popolare Europeo (Democratici-Cristiani) - Membro dell'ufficio di presidenza

Partiti nazionali

  • 14-07-2009 / 05-12-2013 : Il Popolo della Libertà (Italia)
  • 06-12-2013 / 30-06-2014 : Forza Italia (Italia)

Vicepresidente

  • 17-09-2009 / 30-06-2014 : Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Deputati

  • 16-07-2009 / 18-01-2012 : Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
  • 16-09-2009 / 16-09-2009 : Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
  • 19-01-2012 / 30-06-2014 : Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Membro sostituto

  • 16-07-2009 / 28-09-2009 : Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni
  • 16-07-2009 / 18-01-2012 : Sottocommissione per i diritti dell'uomo
  • 16-09-2009 / 30-06-2014 : Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Asia meridionale
  • 29-09-2009 / 26-06-2011 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
  • 27-06-2011 / 18-01-2012 : Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
  • 19-01-2012 / 30-06-2014 : Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
  • 19-01-2012 / 30-06-2014 : Sottocommissione per i diritti dell'uomo
  • 01-10-2013 / 30-06-2014 : Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

all-activities

Contributi alle discussioni in Aula

Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula. Articolo 204 e articolo 171, paragrafo 11, del regolamento

Relazioni in quanto relatore

In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula. Articolo 55 del regolamento

Relazioni in quanto relatore ombra

Per ogni relazione i gruppi politici nominano in seno alla commissione competente un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento

Pareri in quanto relatore

Le commissioni possono elaborare un parere sulla relazione della commissione competente in cui trattano aspetti rientranti nelle proprie attribuzioni. I relatori per parere sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori per parere ombra. Articoli 56 e 57 e allegato VI del regolamento

PARERE piano d'azione "Sanità elettronica" 2012-2020 – Una sanità innovativa per il 21esimo secolo

04-10-2013 FEMM_AD(2013)516618 PE516.618v02-00 FEMM
Licia RONZULLI

PARERE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e del regolamento [...] relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno (IMI)

18-10-2012 EMPL_AD(2012)489564 PE489.564v02-00 EMPL
Licia RONZULLI

Pareri in quanto relatore ombra

I gruppi politici possono nominare, per ogni parere, un relatore ombra per seguire i progressi e negoziare testi di compromesso con il relatore. Articolo 215 del regolamento

PARERE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiudicazione dei contratti di concessione

16-10-2012 EMPL_AD(2012)486119 PE486.119v02-00 EMPL
Thomas HÄNDEL

PARERE sul riconoscimento e la promozione delle attività di volontariato transfrontaliero nell'UE

01-03-2012 EMPL_AD(2012)478721 PE478.721v02-00 EMPL
Marian HARKIN

PARERE sulle lavoratrici precarie

14-07-2010 EMPL_AD(2010)439838 PE439.838v02-00 EMPL
Thomas HÄNDEL

Proposte di risoluzione

I deputati possono presentare a titolo individuale una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. La proposta di risoluzione è trasmessa per esame alla commissione competente. Articolo 143 del regolamento

Interrogazioni parlamentari

Le interrogazioni con richiesta di risposta orale possono essere presentate da una commissione, da un gruppo politico o da almeno il cinque per cento dei membri che compongono il Parlamento. I destinatari sono le altre istituzioni dell'UE. La Conferenza dei presidenti decide se e in quale ordine le interrogazioni devono essere iscritte nel progetto di ordine del giorno definitivo di una seduta plenaria. Articolo 128 del regolamento

Interrogazioni all'Ufficio di presidenza, alla Conferenza dei presidenti e ai questori

I deputati possono presentare al Presidente interrogazioni attinenti all'esercizio da parte dell'Ufficio di presidenza, della Conferenza dei presidenti e dei questori delle rispettive attribuzioni. Articolo 32, paragrafo 2, del regolamento

Interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM

I deputati possono rivolgere alla BCE interrogazioni con richiesta di risposta scritta e presentare interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Tali interrogazioni sono innanzitutto presentate al presidente della commissione competente. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento

Risposte alle interrogazioni alla BCE e concernenti l'MVU e l'SRM

Risposta alle interrogazioni alla BCE e alle interrogazioni concernenti il meccanismo di vigilanza unico e il meccanismo di risoluzione unico. Articoli 140 e 141 e allegato III del regolamento

Dichiarazioni scritte (fino al 16 gennaio 2017)

**Questo strumento non esiste più dal 16 gennaio 2017** Una dichiarazione scritta era un'iniziativa riguardante un argomento rientrante fra le competenze dell'Unione europea. Poteva essere cofirmata dai deputati entro tre mesi dalla sua pubblicazione.

DICHIARAZIONE SCRITTA su una migliore diagnosi precoce delle patologie cardiovascolari fra le donne

13-01-2014 P7_DCL(2014)0003 Decaduta
Danuta JAZŁOWIECKA Ria OOMEN-RUIJTEN Christa KLASS Roberta ANGELILLI Jean LAMBERT Edit BAUER Antonia PARVANOVA Elisabeth MORIN-CHARTIER Verónica LOPE FONTAGNÉ Elena BĂSESCU Licia RONZULLI Kinga GÖNCZ Antigoni PAPADOPOULOU
Data di apertura : 13-01-2014
Scadenza : 13-04-2014
Numero di firmatari : 151 - 14-04-2014

DICHIARAZIONE SCRITTA sul silenzioso sterminio dei rinoceronti in Africa australe

06-10-2010 P7_DCL(2010)0074 Decaduta
Aldo PATRICIELLO Gabriele ALBERTINI Barbara MATERA Licia RONZULLI Alfredo PALLONE
Data di apertura : 06-10-2010
Scadenza : 20-01-2011
Numero di firmatari : 92 - 20-01-2011

Dichiarazioni

Tutte le dichiarazioni riportate di seguito sono state firmate dal deputato, anche se la firma non è visibile nella versione online.