Il turismo è il settore maggiormente colpito dalla pandemia Covid-19, pertanto è un momento cruciale per ripensare come renderlo resiliente nelle crisi future, più competitivo e sostenibile. Sostengo l’orientamento di questa relazione verso una governance più forte del turismo europeo, in grado di ricostruire la fiducia dei cittadini attraverso regole comuni di sicurezza sanitaria che facilitino i viaggi e contribuiscano alla transizione verde e alla digitalizzazione. Per plasmare il futuro della nuova strategia dell'UE per il turismo, in linea con le richieste del M5S, è necessario un maggiore sostegno finanziario per le imprese e i trasporti. Una importante sfida è rappresentata dalla capacità di ideare soluzioni sostenibili e flessibili per il trasporto multimodale e sviluppare politiche per preservare il patrimonio naturale e la biodiversità, promuovendo forme alternative di turismo dirette a rispettare maggiormente l'ambiente e a valorizzare il patrimonio culturale, al fine di contrastare gli effetti più deleteri dell’overtourism. Dichiaro, pertanto, il mio voto favorevole.