La risoluzione al voto riguarda le problematiche in merito alla salute e alla sicurezza dei cittadini sorte dall’attivazione di una centrale nucleare in Bielorussia, non lontano dalla frontiera con tre Paesi dell’UE. Il testo è condivisibile e privo di criticità, ho quindi inteso sostenerlo con il mio voto.
La presente risoluzione condanna il colpo di Stato militare del primo febbraio in Myanmar e richiede l’immediato rilascio del presidente Win Myint, della consigliera di Stato Aung San Suu Kyi e di tutti coloro che sono stati arrestati illegalmente. Il testo invita a rispettare l'esito delle elezioni democratiche dello scorso novembre ristabilendo il governo civile. Condivido quanto contenuto nel testo e ho quindi espresso un voto a favore.
La presente proposta rientra nel Capital Recovery Package, il pacchetto di misure per il settore finanziario che ha l’obiettivo di favorire la ripresa economica dopo la pandemia di Coronavirus. Al netto di alcuni punti apprezzabili, permangono nel testo passaggi poco chiari che potrebbero aprire a criticità future. Questi motivi mi hanno spinta verso un’astensione.