La posizione del Parlamento sulla nuova strategia industriale UE
Mercoledì, i deputati discuteranno la nuova proposta di piano industriale Green Deal e le misure per garantire l'approvvigionamento di materie prime essenziali.
Il 1° febbraio, la Commissione europea ha presentato il piano industriale Green Deal per l'economia verde per stimolare lo sviluppo delle tecnologie pulite nell'UE e garantire l'autonomia strategica riducendo la sua dipendenza dai Paesi terzi.
Mercoledì, il Parlamento discuterà il nuovo piano con la Presidente della Commissione von der Leyen, mentre giovedì adotterà una risoluzione su "Una strategia dell'UE per stimolare la competitività industriale, il commercio e l'occupazione di qualità". La risoluzione terrà conto anche del dibattito in plenaria del gennaio 2023.
La discussione dovrebbe vertere anche sull’impatto delle misure dell'Inflation Reduction Act (IRA) degli Stati Uniti, che discriminerebbero le imprese dell'UE sul mercato statunitense.
Verso un piano per garantire l'accesso alle materie prime essenziali
Mercoledì pomeriggio, i deputati ascolteranno il Consiglio e la Commissione sulle proposte per garantire l'accesso alle materie prime essenziali, fondamentali per la transizione digitale e climatica dell'industria europea. Il Parlamento ha adottato una risoluzione per chiedere misure UE in questo settore già nel novembre 2021.
Dibattito: mercoledì 18 gennaio (piano industriale), mercoledì 15 febbraio (materie prime)
Votazioni: giovedì 16 febbraio
Procedura: risoluzione non legislativa