Briefing 
 

Reddito minimo: aumentare il sostegno, l'accessibilità e l'inclusione 

I deputati dovrebbero chiedere una nuova legge che aumenti il reddito minimo nazionale nei Paesi UE per ridurre il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione sociale.

Giovedì, i deputati voteranno una risoluzione che invita i Paesi UE a fissare gradualmente i propri regimi di reddito minimo almeno al livello della soglia nazionale di rischio di povertà (AROPE). Secondo la proposta, questi regimi dovrebbero essere accessibili ai gruppi sociali più svantaggiati, fornendo nel contempo incentivi per la reintegrazione delle persone nel mercato del lavoro.

Mercoledì, i deputati interrogheranno la Commissione sulle sue proposte per monitorare l'integrazione effettiva del reddito minimo nei Paesi UE e per coinvolgere le parti sociali a livello europeo. Inoltre, dovrebbero interrogare il Consiglio su come può garantire che i regimi di reddito minimo nei Paesi UE non sostituiscano le misure di politica sociale in altri settori quali l'alloggio, l'assistenza sanitaria, il sostegno alla disabilità o l'integrazione nel mercato del lavoro.


Dibattito: mercoledì 15 febbraio

Votazione: giovedì 16 febbraio

Procedura: interrogazione al Consiglio e alla Commissione con richiesta di risposta orale, con risoluzione