Budget 2014-202: meno soldi, più flessibilità!
Il budget UE dei prossimi sette anni è stato votato il 19 novembre in sessione plenaria a Strasburgo. La crisi economica e la pressione sui budget nazionali hanno spinto per la prima volta a diminuire le risorse per il quadro finanziario pluriennale. Dopo lunghi mesi di lavoro,i negoziatori del PE hanno fatto prevalere le priorità del Parlamento con il Consiglio e la Commissione, garantendo il miglior utilizzo delle risorse.
Il portafogli è più magro e ogni euro speso deve essere utilizzato con attenzione. Questo il messaggio del PE che ha richiesto che i fondi non utilizzati vengano trasferiti nel budget dell'anno successivo o in altri parti del bilancio.
Il budget verrà inoltre ridiscusso nel 2016 permettendo ai deputati eletti nel maggio prossimo una possibile revisione. Gli Stati membri hanno voluto creare dei gruppi di lavoro per trovare nuovi sistemi per modernizzare la raccolta dei fondi dell'UE.
Il voto di questq settimana è l'ultima tappa di una lunga trattiva per trovare un compromesso sulle finanze dell'UE e le sue politiche. Per maggiori informazioni, clicca sui link nella colonna di destra.
Background information on the EU’s long-term budget