I deputati che contano: relatori, "ombre" e coordinatori 

Aggiornato il: 
 
Pubblicato:   
 

Condividi questa pagina: 

Le diverse responsabilità dei deputati europei.  

I deputati vengono spesso designati con il termine francese "rapporteur". Questi hanno il compito di redigere un rapporto che rappresenta la posizione del Parlamento su una proposta legislativa. Ma non sono gli unici che hanno un ruolo importante nel Parlamento europeo. I coordinatori dei gruppi, i relatori "ombra" e i relatori per parere sono tutti attori importanti.


Relatore


Quando una commissione decide di elaborare una relazione, viene nominato un "relatore", cioè un deputato incaricato di preparare la relazione. Il loro compito è quello di redige un testo - come la modifica di una proposta legislativa - che sarà votato all'interno della commissione e successivamente in sessione plenaria.

Durante la stesura di una relazione, il relatore discute con gli altri deputati e si consulta con gli esperti durante le audizioni appositamente organizzate.


Relatore "ombra"


Per seguire l'andamento di una relazione, i gruppi politici possono nominare dei relatori "ombra". Essi svolgono un ruolo importante e sono i responsabili del tema in questione all'interno del loro gruppo politico. Sono di vitale importanza nella ricerca di un compromesso sulla relazione.


Clicca qui per altre notizie del Parlamento europeo.


Coordinatore


I gruppi politici scelgono anche un loro rappressentante in ogni commissione in qualità di coordinatore. Essi agiscono come portavoce principale del gruppo al'interno della commissione. Insieme agli altri coordinatori preparano le decisioni che saranno adottate dalla commissione, in particolare la procedura e la nomina dei relatori.

Il coordinatore può mobilitare i membri del gruppo durante voti importanti e può nominare i relatori ombra.


Relatore per parere


Se a una commissione viene chiesto un parere su una relazione preparata da un'altra commissione, si nomina un relatore per parere.