Sessione plenaria straordinaria per velocizzare l’approvazione delle misure contro il coronavirus
Giovedì 26 marzo il Parlamento europeo terrà una sessione plenaria straordinaria per approvare le prime misure di aiuto a persone e aziende contro gli effetti della pandemia

Il Parlamento supporta pienamente le misure straordinarie prese dall’Ue per aiutare gli stati membri a gestire l’epidemia e mitigarne gli effetti. Il Parlamento sta facendo tutto il possibile per velocizzare l’attuazione delle misure proposte.
Durante la sessione di giovedì, gli eurodeputati discuteranno e voteranno le seguenti proposte:
- L’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus, che metterà a disposizione dei paesi dell’Ue 37 miliardi di euro dai Fondi di coesione per affrontare le conseguenze della crisi
- Una proposta legislativa per estendere il campo d’applicazione del Fondo di Solidarietà dell’Ue alle emergenze sanitarie
- Una proposta della Commissione europea per fermare i cosiddetti voli ‘fantasma’ causati dall’epidemia del COVID-19
Per entrare in vigore, queste proposte devono essere approvate anche dal Consiglio.
Generalmente gli eurodeputati devono essere presenti per le votazioni, ma a causa dell’emergenza è stato adottato in via straordinaria il voto a distanza.
La sessione del 26 marzo sostituisce quella che si sarebbe dovuta tenere l'1 e il 2 aprile.