Premio LUX del pubblico 2023: i cinque finalisti
Scoprite i cinque film in competizione per il Premio LUX del pubblico 2023
I film selezionati sono stati svelati durante la cerimonia degli European Film Awards a Reykjavík.
Organizzato dal Parlamento europeo e dalla European Film Academy in collaborazione con la Commissione europea e Europa Cinema, il Premio LUX del pubblico mette insieme le valutazioni del pubblico europeo con quelle degli eurodeputati in una delle più grandi giurie cinematografiche d'Europa.
I film preselezionati per l'edizione di quest'anno offrono un'ampia varietà di temi, approcci ed emozioni visive. I cinque film in gara sono stati coprodotti da più di dieci paesi, rafforzando ulteriormente la ricchezza culturale europea.
Novità entusiasmanti
L'edizione 2023 del Premio LUX del pubblico contiene molte novità entusiasmanti:
-
I film tra cui scegliere saranno 5 (contro i 3 precedenti) in modo tale da offrire più diversità e più opzioni
-
I film saranno sottotitolati in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE
-
Non sarà necessario guardarli tutti e 5: ogni film potrà essere votato attraverso la nuovissima piattaforma di valutazione
-
Per aumentare la suspense, il periodo di valutazione è stato esteso fino al 12 giugno 2023, ovvero fino a due giorni prima della cerimonia di premiazione. Questo lascia spazio a colpi di scena dell'ultimo minuto

I film in corsa per il premio
Alcarràs
La famiglia Solé trascorre ogni estate curando il proprio frutteto ad Alcarràs, un piccolo villaggio della Catalogna. Ma il raccolto di quest'anno potrebbe essere l'ultimo. Nuovi progetti per il terreno, il taglio dei peschi e l'installazione di pannelli solari provocano una spaccatura in questa famiglia numerosa e unita.
Regia di Carla Simón
Coproduzione tra Italia e Spagna
Burning Days
Il giovane procuratore Emre, viene trasferito in una piccola città alle prese con una crisi idrica e scandali politici. Dopo una serie di interazioni complicate, il procuratore si ritrova coinvolto nella politica locale. Quando Emre comincia ad intrecciare rapporti con il caporedattore del giornale locale, le voci in circolazione non fanno che aumentare la pressione su di lui.
Regia di Emin Alper
Prodotto da Turchia, Francia, Germania, Olanda Grecia e Croazia
Close
L'amicizia tra due ragazzi di 13 anni, Léo e Rémi, si interrompe improvvisamente. Per cercare di capire cosa sia successo, Léo si avvicina a Sophie, la madre di Rémi. “Close” è un film sull'amicizia e sulla responsabilità.
Regia di Lukas Dhont
Prodotto da Belgio, Francia e Olanda
Triangle of Sadness
È una satira disinibita sui ruoli, le classi invertite e il valore commerciale della bellezza. I modelli Carl e Yaya fanno una crociera di lusso, dove tutto sembra 'instagrammabile', in compagnia di ricchissimi passeggeri: un oligarca russo, trafficanti d'armi britannici e un disonesto comandante marxista. Ma cosa succede se le cose vanno male?
Regia di Ruben Östlund
Prodotto da Svezia, Germania, Francia e Regno Unito
Will-o'-the-Wisp
È una commedia musicale e romantica. Sul letto di morte Alfredo, principe ereditario del Portogallo, racconta i suoi giorni da vigile del fuoco quando si innamorò del suo istruttore Alfonso.
Regia di João Pedro Rodrigues
Coproduzione franco-portoghese
Fate vedere la vostra passione per il cinema europeo
Niente come il cinema esprime creatività, vitalità e diversità europee. Godetevi i film selezionati per il Premio LUX del Pubblico 2023.
Guarda e vota il tuo film preferito entro il 12 giugno e potrai vincere un viaggio alla cerimonia di premiazione del 14 giugno al Parlamento europeo di Strasburgo.