Infografica: la storia dei negoziati sul cambiamento climatico
Nella nostra infografica interattiva i momenti chiave e i traguardi della lotta mondiale al cambiamento climatico
Dal vertice della Terra (Earth Summit) alla COP27, scoprite gli eventi più importanti nella storia dei negoziati sui cambiamenti climatici in ordine cronologico inverso.
L'UE è da sempre un attore chiave nella lotta ai cambiamenti climatici e dal 2021 si è impegnata rendendo giuridicamente vincolante il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, fissando al contempo l'obiettivo di riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. Il Parlamento sta rivedendo la legislazione per raggiungere tali obiettivi, noti come Pronti per il 55. Nel contesto della guerra russa in Ucraina, l'UE sta lavorando a norme per promuovere la diffusione di fonti energetiche rinnovabili.
Scoprite altre statistiche sui cambiamenti climatici in Europa.
Leggete di più sulle soluzioni dell’UE per contrastare i cambiamenti climatici.
Scopri di più
• Panoramica degli articoli del Parlamento sulla lotta contro il cambiamento climatico
• Infografica: emissioni di gas a effetto serra per paese e settore nell'UE
