
Le informazioni false che circolano sul coronavirus ostacolano gli sforzi che tutti stanno facendo per contenere l’epidemia. Scopri che cosa si può fare contro la disinformazione.
Le informazioni false che circolano sul coronavirus ostacolano gli sforzi che tutti stanno facendo per contenere l’epidemia. Scopri che cosa si può fare contro la disinformazione.
“Le piattaforme social destano grandi preoccupazioni”, secondo la relatrice sulla disinformazione.
Le ingerenze elettorali straniere sono una minaccia per le democrazie europee e gli unici a beneficiarne sono i movimenti anti-UE e le forze estremiste e populiste.
Sullo sfondo dell'invasione russa in Ucraina, il Parlamento europeo ha votato alcune raccomandazioni per fermare dei pericolosi attacchi stranieri alla democrazia.
Per la commissione speciale INGE del PE, l'UE dovrebbe disporre di un regime di sanzioni per contrastare le interferenze e le campagne di disinformazione lanciate da parti straniere.
Il PE in difesa del dibattito democratico per le elezioni europee: sanzioni finanziarie alle fondazioni e ai partiti europei che fanno uso improprio dei dati per le campagne elettorali
I deputati denunciano come le campagne di disinformazione della Russia, insieme a Cina, Iran e Corea del Nord, siano la principale fonte di disinformazione in Europa.