
Le politiche sociali sono estremamente importanti durante tutte le fasi delle nostre vite, dall'infanzia alla pensione. Scopri di più sulle norme europee approvate dal Parlamento
Le politiche sociali sono estremamente importanti durante tutte le fasi delle nostre vite, dall'infanzia alla pensione. Scopri di più sulle norme europee approvate dal Parlamento
L’obiettivo dell’UE è che il 75% delle persone fra i 20 e i 64 anni abbiano un lavoro entro il 2020. Ecco come l’UE lavora per ridurre la disoccupazione e combattere la povertà
Se hai fra i 18 e i 30 anni e vuoi dare il tuo contributo a migliorare a società, iscriviti al Corpo europeo di solidarietà.
In seguito al voto finale di martedì sul Corpo europeo di solidarietà, i giovani potranno fare volontariato o lavorare in programmi di solidarietà a livello europeo.
Con il nuovo Fondo Sociale Europeo + (FSE+) si rafforzano le misure contro la povertà infantile e la disoccupazione giovanile. Scopri di più nel nostro video.
Ecco come l’UE ha migliorato le condizioni di lavoro e i diritti dei lavoratori in Europa, dalle ore di lavoro al congedo parentale, dalla salute alla sicurezza sul lavoro.
La disoccupazione giovanile resta una delle principali preoccupazioni in Europa. Scoprite quali sono le misure adottate dall’UE per aiutare i giovani.
La disoccupazione giovanile resta una delle maggiori preoccupazioni dopo la crisi del coronavirus. Un’iniziativa dell’UE aiuta i giovani a trovare lavoro
L’UE vuole realizzare una transizione energetica giusta. Scopri in che modo il Fondo sociale per il clima può aiutare coloro che sono più esposti alla povertà energetica.
Come funziona il coordinamento europeo dei regimi di sicurezza sociale e come proseguono i lavori del Parlamento per migliorarlo
Scopri come le nuove norme europee accresceranno i diritti dei lavoratori della gig economy e assicureranno migliori condizioni di lavoro per tutti.
Tutto quello che c’è da sapere sul distacco dei lavoratori e su come il Parlamento europeo li vuole proteggere e bloccare la concorrenza sleale
I lavoratori distaccati temporaneamente in un altro Paese dell’UE dovranno ricevere lo stesso salario dei lavoratori di tale Paese, grazie alle nuove norme approvate martedì dal Parlamento.
Tutti i lavoratori devono poter godere di condizioni e obblighi di lavoro chiari e prevedibili, questa è strada scelta dal Parlamento europeo
Il Parlamento approva le nuove regole che rendono il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione più accessibile e adatto alle sfide globali.
L’UE fornisce ulteriore sostegno finanziario agli stati membri per proteggere i posti di lavoro e i lavoratori colpiti dalla pandemia del coronavirus
Con le nuove norme sul trasporto stradale, l’UE vuole mettere fine alla distorsione della concorrenza nel settore e migliorare le condizioni di lavoro degli autotrasportatori
Il Parlamento europeo chiede ai paesi UE di intervenire per risolvere l’emergenza abitativa, assicurando alloggi a prezzi ragionevoli e investendo di più in abitazioni dignitose.
Le donne lavoratrici nell’UE guadagnano in media il 12,7% in meno all’ora rispetto agli uomini. Come viene calcolato questo divario e quali sono le ragioni?
Il Parlamento europeo ha approvato nuove regole sul lavoro flessibile per venire incontro alle esigenze delle famiglie
Il Parlamento chiede leggi europee contro il mobbing e le molestie sessuali sul lavoro e in rete. Ecco le misure proposte.
Il 25 ottobre 2017 l'assemblea plenaria ha discusso le molestie sessuali, in seguito allo scandalo Weinstein ma anche alle accuse di molestie al Parlamento europeo rivelate dalla stampa
Oggi nel mondo ci sono oltre 200 milioni di donne e ragazze che sono state vittime di pratiche di mutilazione genitale. In quali paesi? Per quali ragioni? Con quali conseguenze?
La violenza di genere e quella domestica, che colpiscno in particolare le donne e le ragazze, restano una piaga in Europa. L'UE sta adottando varie misure per eliminarle.
Potenziamento del Meccanismo di protezione civile europeo e creazione di una capacità di riserva: Il Parlamento vuole migliorare la risposta dei paesi UE alle catastrofi
La Commissione per l'ambiente ha approvato delle regole che migliorano ulteriormente la qualità, l’accesso all’acqua potabile e riducono i rifiuti di plastica
Una popolazione che invecchia e nuovi rischi di infortuni sul lavoro significano lunghe assenze dal lavoro. Gli eurodeputati chiedono iniziative affinché si possa riprendere il lavoro.
Scopo dell’Atto europeo sull’accessibilità è garantire prodotti e servizi accessibili alle persone disabili e agli anziani. Guarda il video.
Il programma EU4Health punta a rafforzare i sistemi sanitari europei per meglio rispondere in futuro alle crisi globali, come la pandemia di COVID-19
In seguito alle richieste del Parlamento, la Commissione ha adottato un'ambiziosa strategia sulla disabilità per il post-2020. Scopri quali sono le priorità