
L'UE intende ridurre le quantità dei rifiuti di plastica aumentando i tassi di riciclaggio e vietando l'uso di certi prodotti in plastica monouso o contenenti microplastiche
L'UE intende ridurre le quantità dei rifiuti di plastica aumentando i tassi di riciclaggio e vietando l'uso di certi prodotti in plastica monouso o contenenti microplastiche
In Europa quasi un terzo dei rifiuti in plastica viene riciclato. Scoprite di più sui rifiuti di plastica e sul loro riciclaggio nella nostra infografica
Scopri cosa sta facendo l’Unione europea per ridurre i rifiuti di plastica nei mari. Nella nostra infografica i fatti principali sulla presenza della plastica negli oceani.
Da dove provengono le microplastiche e quali sono i loro effetti? Cosa c’è da sapere sulle microplastiche e quali sono le soluzioni a cui sta lavorando l’UE.
Mercoledì, il Parlamento ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.
Secondo le nuove norme in votazione martedì in Parlamento, i Paesi dell'UE dovranno ridurre drasticamente l'uso dei sacchetti di plastica più comuni e più inquinanti.