
Il Parlamento europeo chiede più misure da parte dell'UE per far fronte all'aumento di problemi legati alla salute mentale che potrebbero tradursi in una crisi sanitaria.
Il Parlamento europeo chiede più misure da parte dell'UE per far fronte all'aumento di problemi legati alla salute mentale che potrebbero tradursi in una crisi sanitaria.
L’UE contribuisce a migliorare la salute di tutti attraverso i finanziamenti e la legislazione su un’ampia gamma di temi, come l’alimentazione, le malattie, l’aria pulita e molto altro
I deputati sono pronti a negoziare con i governi UE la proposta sull’estensione del mandato dell’ECDC e quella sul rafforzamento della risposta dell’UE alle crisi sanitarie.
A seguito di un'accurata analisi sulla situazione del cancro nell'UE, il Parlamento europeo intende proporre diverse modalità per migliorare la prevenzione, il trattamento e la ricerca.
Il Parlamento europeo chiede una nuova politica farmaceutica UE per rendere i medicinali più accessibili, prevenire le carenze di farmaci e per rendere l'industria climaticamente neutra.
Il programma EU4Health punta a rafforzare i sistemi sanitari europei per meglio rispondere in futuro alle crisi globali, come la pandemia di COVID-19
La lotta al cancro è una delle priorità sanitarie dell’UE. Scoprite di più nelle nostre infografiche.
I tumori sono la causa principale dei decessi connessi al lavoro nell'UE.Ecco le norme europee per proteggere i lavoratori dall’esposizione agli agenti cancerogeni
25.000 persone muoiono ogni anno nell’UE a causa di infezioni da batteri multiresistenti sempre più diffusi. Il Parlamento ha un piano per combattere il fenomeno
Il Parlamento ha votato a favore di nuove norme che regolano l’uso degli antibiotici negli allevamenti così da rendere ancora più sano quello che mangiamo.
Triplicati i casi di morbillo nell’UE in un solo anno. I gli europarlamentari temono l’impatto dei bassi tassi di vaccinazione sulla salute dei cittadini.
Il Parlamento europeo chiede una politica a livello UE sull’uso della cannabis a fini terapeutici e finanziamenti più adeguati per la ricerca scientifica.
Scopri quali sono le cause della carenza di medicinali, qual è l’impatto del coronavirus e che cosa intende fare il Parlamento per migliorare la situazione
La Commissione per l'ambiente ha approvato delle regole che migliorano ulteriormente la qualità, l’accesso all’acqua potabile e riducono i rifiuti di plastica
A casa o all'estero, quest’estate gli europei possono godersi una nuotata in tutta tranquillità poiche il 93% dei siti di balneazione risponde ai requisiti minimi stabiliti dalle norme UE.
Siccome non si può decidere dove e quando ammalarsi, meglio evitare sorprese e richiedere la Tessera di assicurazione sanitaria europea per essere curati ovunque nell’UE come a casa
Scopo dell’Atto europeo sull’accessibilità è garantire prodotti e servizi accessibili alle persone disabili e agli anziani. Guarda il video.
In seguito alle richieste del Parlamento, la Commissione ha adottato un'ambiziosa strategia sulla disabilità per il post-2020. Scopri quali sono le priorità
Una popolazione che invecchia e nuovi rischi di infortuni sul lavoro significano lunghe assenze dal lavoro. Gli eurodeputati chiedono iniziative affinché si possa riprendere il lavoro.
I consumatori europei devono essere certi che il cibo acquistato sia sicuro. Gli episodi di frode alimentare hanno dimostrato quanto sia necessario aumentare i controlli.
Gli europei sono preoccupati dai residui di pesticidi negli alimenti e degli effetti nocivi che possono avere sulla salute. Ecco come gli eurodeputati stanno affrontando questo problema
In che modo le nuove regole miglioreranno la qualità dei prodotti? Tutto quello che c’è da sapere sugli alimenti e i metodi di coltivazione biologici in Europa nella nostra infografica.
Con la strategia per la sostenibilità alimentare, l’UE vuole proteggere l’ambiente e garantire un’alimentazione sana per tutti, sostenendo i produttori