Bilancio a lungo termine dell'UE 
Ripresa post-COVID-19 e bilancio dell'UE 2021-2027 

Economia  Aggiornato il: 
 
Pubblicato:   

Scopri come e perché un ambizioso bilancio a lungo termine sarà cruciale per rilanciare l’economia e costruire un’Europa post-COVID-19 verde, digitale e resiliente.

Condividi questa pagina: 

Articoli 

       

Il Quadro finanziario pluriennale (QFP) è il piano che definisce quanto viene investito nelle politiche che rafforzano il futuro dell’Europa. Guarda il video per saperne di più!

       

Con l’accordo sul bilancio 2021-2027 i fondi per la ripresa dovrebbero essere versati il prima possibile, spiega il presidente della Commissione per i bilanci Johan Van Overtveldt.

Gli ultimi comunicati stampa 

La risposta dell'UE al coronavirus 

Comunicati stampa: la fine dei negoziati 

Video 

Articoli 

I comunicati stampa sui singoli programmi 

Video 

Articoli 

       

L' idea è che in futuro l’Unione europea possa svincolarsi dai contributi diretti di bilancio da parte degli stati membri e possa adottare un sistema di “risorse proprie”, come è accaduto in passato. A sostenerlo, una relazione che verrà presentata giovedì in Parlamento. Il co-autore del testo, il deputato francese Alain Lamassoure, ha sottolineato come le proposte non implichino alcun nuovo trasferimento di potere dagli stati nazionali a Bruxelles.

Video 

       
(Durata del filmato:) 

       
(Durata del filmato:) 

       
(Durata del filmato:) 

Articoli 

Video 

Articoli 

       

Investire sull'Europa non è una questione di milioni di euro, è una questione di milioni di persone.

Articoli 

Video 

       
(Durata del filmato:) 

       
(Durata del filmato:)