
Ecco cosa fa il Parlamento europeo per i diritti delle donne e per raggiungere la parità sul luogo di lavoro, in politica e in altre aree della società
Ecco cosa fa il Parlamento europeo per i diritti delle donne e per raggiungere la parità sul luogo di lavoro, in politica e in altre aree della società
La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.
La crescita del lavoro d’assistenza non retribuito e del telelavoro ha colpito duramente l’equilibrio vita-lavoro e la salute mentale delle donne. Scopritelo nelle nostre infografiche.
Scoprite cosa fa il Parlamento europeo per ridurre il divario retributivo di genere.
Una panoramica delle disuguaglianze economiche fra donne e uomini che continuano ad esistere nell’Unione europea.
Le donne lavoratrici nell’UE guadagnano in media il 13% in meno all’ora rispetto agli uomini. Come viene calcolato questo divario e quali sono le ragioni?
La violenza di genere e quella domestica, che colpiscno in particolare le donne e le ragazze, restano una piaga in Europa. L'UE sta adottando varie misure per eliminarle.
La pandemia ha aumentato le disparità di genere nell'UE, in che modo? Scoprilo nella nostra infografica.
Il Parlamento europeo ha approvato nuove regole sul lavoro flessibile per venire incontro alle esigenze delle famiglie
Scopri maggiori dettagli sulle donne nel Parlamento europeo con la nostra infografica
Oggi nel mondo ci sono oltre 200 milioni di donne e ragazze che sono state vittime di pratiche di mutilazione genitale. In quali paesi? Per quali ragioni? Con quali conseguenze?