Corpo europeo di solidarietà: un’opportunità da non perdere per i giovani
Se hai fra i 18 e i 30 anni e vuoi dare il tuo contributo a migliorare a società, iscriviti al Corpo europeo di solidarietà.
Il 18 maggio il Parlamento europeo ha approvato il programma del Corpo europeo di solidarietà, estendendone l'ambito per il periodo 2021-2027 .
Il programma votato, adesso comprende anche le attività di aiuto umanitario che precedentemente formavano parte di un programma separato. Per la prima volta inoltre, il programma dispone di una linea di bilancio dedicata.
Il nuovo programma mira ad essere più inclusivo del precedente e per questo, Commissione e Stati membri sono chiamati a presentare piani per incentivare la partecipazione di giovani provenienti da contesti svantaggiati. In più, da adesso, i giovani potranno fare volontariato anche nel proprio paese.
Il programma, propone attivitá di volontariato per giovani di etá compresa tra i 18 e i 30 anni e il Parlamento Europeo è riuscito ad aumentarne il bilancio del 15%, rispetto a quello precedente (2018-2020).
Cos'è il Corpo europeo di solidarietà?
Lanciato nel 2016, il Corpo europeo di solidarietà mira ad essere il punto europeo d'accesso, per tutti i giovani che desiderano lavorare su progetti a favore delle persone e delle comunità di tutta Europa.
L’esperienza di volontariato rappresenta un arricchimento personale e professionale. Aiutando il prossimo si acquisiscono competenze sociali, civiche, culturali e professionali.

I progetti coprono molte aree, dalla protezione dell’ambiente alle iniziative educative per i bambini, dal sostegno per gli anziani a quello per i richiedenti asilo.
Il lavoro di volontariato, non mira a sostituire posti di lavoro o di tirocinio giá esistenti, ma può contribuire a rinforzare gli impegni di responsabilità sociale delle aziende, senza tuttavia prenderne il posto.
“Il volontariato è una vera forma di solidarietà, ed è al cuore dei nostri valori dell'UE. Il nostro nuovo programma, è più concentrato per offre di più ai giovani in Europa. Il volontariato forma una parte vitale della nostra democrazia moderna. Se aumenteremo il nostro impegno civico, saremo in grado di superare questa crisi insieme", ha affermato la relatrice Michaela Šojdrova (PPE, CZ).
Scopri di più sulle politiche sociali europee.