Agenda delle principali attività del PE
Settimana 22-26 febbraio
Lunedì 22
Settimana parlamentare
Commissione per i problemi economici e monetari (ECON)
Commissione per i bilanci (BUDG)
Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL)
Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI)
Parlamentari nazionali ed europei discuteranno di tematiche legate alla ripresa europea. Apertura e video intervento del Presidente Sassoli. Partecipazione della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, del Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, della Presidente della BCE Christine Lagarde, del Presidente del Parlamento portoghese Ferro Rodrigues, del segretario generale dell’ONU António Guterres e della direttrice operativa dell’FMI Kristalina Georgieva.
14:45-16.45
Programma (EN)
Martedì 23
Immunità deputati catalani
Commissione giuridica (JURI)
Votazione a porte chiuse sulla revoca dell’immunità ai deputati catalani.
Annuncio risultati votazione martedì sera o mercoledì mattina
Allargamento: Serbia e Kosovo
Commissione per gli affari esteri (AFET)
Votazione sulle relazioni annuali (2019-2020) su Serbia e Kosovo.
9.00-10.45
Caso GameStop
Commissione per i problemi economici e monetari (ECON)
Discussione sul caso GameStop che ha interessato il mercato finanziario con l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA).
14.45-16.15
Agenda del Presidente
14.30 - Video intervento agli EU Industry Days
Mercoledì 24
Petizioni da cittadini italiani
Commissione per le petizioni (PETI)
Discussione sulle petizioni presentate da cittadini italiani. Tra i temi: la protezione dei lupi italiani, il trasporto di animali vivi verso paesi terzi, la sospensione delle relazioni commerciali con i paesi dell’America Latina responsabili della deforestazione della foresta amazzonica, la presunta violazione della legislazione europea con l’articolo 55-bis del Decreto-legge italiano n.76 del 16 luglio 2020.
09.00-10.30 - 13.45-15.45 - 16.45-18.45
Ordine del giorno (EN)
Aborto e Stato di diritto in Polonia
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE)
Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere (FEMM)
Discussione sul divieto di aborto de facto e sul generale deterioramento dello Stato di diritto in Polonia.
13.45-15.15
Giovedì 25
Vaccini COVID-19
Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI)
Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia (ITRE)
Discussione su come aumentare la produzione dei vaccini COVID-19 e migliorare i tempi di consegna con la Commissione e le industrie produttrici dei vaccini.
16.00-19.00
Programma (EN)
Strategia UE per il turismo
Commissione per i trasporti e il turismo (TRAN)
Votazione per una strategia comune europea per gli spostamenti tra Paesi UE. Tra le misure proposte: test alla partenza per evitare di osservare la quarantena all’arrivo, certificato di vaccinazione e aggiornamento costante del portale Re-open EU.
9.00-12.00
Rifiuti in plastica
Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI)
Commissione per le petizioni (PETI)
Audizione congiunta sulla plastica e lo smaltimento dei rifiuti nell’economia circolare.
14.15-15.45
MERCOSUR
Commissione per il commercio internazionale (INTA)
Discussione sull’accordo commerciale tra UE e i paesi del Mercosur.
13.45-15-45
UE-Cina
Sottocommissione per i diritti umani (DROI)
Discussione sulla situazione dei diritti umani in Cina in relazione all’EU-China Comprehensive agreement.
13.45-14.45
Ordine del giorno (EN)
Agenda del Presidente
12.00 - Riunione video con il vicepresidente spagnolo, Pablo Iglesias
12.30 - Telefonata con il segretario di Stato francese per gli Affari europei, Clément Baune
15.00 - Video intervento al Consiglio europeo
15.30 - Conferenza stampa
Contatti:
-
Agnese STRACQUADANIO
Tirocinante dell'unità stampaDati di contatto: -
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE