Prima Pagina
Priorità
In evidenza

Concedere lo status di candidato all'Ucraina e alla Moldova non rafforzerebbe solo questi due paesi, ma anche l'UE, ha affermato Roberta Metsola ai leader dell'UE.

Comunicati stampa
Nuove regole UE per rifornire le riserve strategiche di gas prima dell'inverno
In risposta alla guerra contro l'Ucraina, la legge mira a rifornire più rapidamente le riserve strategiche di gas dell'Europa prima dell'inverno e a garantire le forniture energetiche.

Comunicati stampa
Cambiamenti climatici: il PE chiede azioni rapide e indipendenza energetica
Il PE ha approvato la sua posizione su tre progetti di legge per combattere i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030 e proteggere cittadini e lavoro.

Alla plenaria del 22-23 giugno gli eurodeputati voteranno i piani per la riduzione delle emissioni , l'aumento dello stoccaggio di gas e il sostegno ai paesi ospitanti rifugiati ucraini.

L'Africa e l'UE devono stabilire un nuovo partenariato tra pari, concentrandosi sui bisogni delle persone e adattandosi alle esigenze di un mondo post-COVID-19.

Il Green Deal europeo è la risposta dell'UE alla crisi climatica in corso. Scoprite la tabella di marcia verso la neutralità climatica in Europa.

Consulta la nostra cronologia per avere una panoramica di come l'UE e il Parlamento europeo hanno sostenuto l'Ucraina dall'inizio dell'invasione russa il 24 febbraio.
Condividi la pagina su Twitter
“È arrivato per ciascuno di noi il momento di fare un passo in avanti… ce lo chiede il pianeta… non abbiamo più tem… https://t.co/vSCar70Q0A
Ultimi Comunicati stampa
Video recenti




Vedi anche:

Scopri la sequenza temporale delle azioni UE per affrontare l'impatto della pandemia di coronavirus nel 2022.

Le emissioni di gas serra dell'aviazione e del trasporto marittimo sono in aumento. Scoprite le azioni dell'UE per ridurre le emissioni e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

I deputati ritengono che gli oltre 700 miliardi di euro disponibili con i piani di ripresa dell'UE, debbano essere adattati alle nuove realtà sociali ed economiche.

Lo scopo del sistema europeo di scambio delle quote di emissione (ETS) è quello di ridurre l’inquinamento dell’aria. Scoprite come funziona e le ragioni per la sua riforma.

L’UE vuole realizzare una transizione energetica giusta. Scopri in che modo il Fondo sociale per il clima può aiutare coloro che sono più esposti alla povertà energetica.

Gli europarlamentari chiedono dazi più ambiziosi sulle importazioni per fermare la delocalizzazione della CO2, ossia la delocalizzazione delle imprese per eludere le norme sulle emissioni.

Priorità
Cambiamento climatico
Leggi come il Parlamento europeo si assicura che l'UE rispetti gli ambiziosi obiettivi per affrontare il cambiamento climatico - forse la sfida più grande del nostro tempo.

Contrastare il cambiamento climatico è una delle priorità del Parlamento europeo. I dettagli nel nostro dossier.

Ecco cosa fa il Parlamento europeo per i diritti delle donne e per raggiungere la parità sul luogo di lavoro, in politica e in altre aree della società

Quali sono i tassi di emissioni di CO2 delle macchine? Le auto elettriche sono davvero un’alternativa più green? Scopri di più nella nostra infografica.

Le emissioni di gas serra del traffico aereo e marittimo sono più che duplicate nell’ultimo trentennio. Scopritelo nella nostra infografica