Benvenuti sul Portale delle petizioni
Il processo che disciplina le petizioni al Parlamento europeo è finalizzata a garantire la possibilità di comunicare con il Parlamento e di esercitare il proprio diritto di petizione, che costituisce uno dei diritti fondamentali di tutti i cittadini e residenti europei, come stabilito sia dal trattato sia dalla Carta dei diritti fondamentali. (cfr. il trattato di Lisbona).
Grazie alle petizioni ricevute il Parlamento, attraverso la sua commissione per le petizioni, è in grado di esercitare un controllo concreto e costante del modo in cui è attuata la legislazione europea e di valutare la misura in cui le istituzioni europee rispondono alle preoccupazioni sollevate dai cittadini.

Il processo che disciplina le petizioni dinanzi al Parlamento europeo è finalizzata a garantire la possibilità di comunicare con il Parlamento e di esercitare il proprio diritto di petizione, che costituisce uno dei diritti fondamentali di tutti i cittadini e residenti europei, come stabilito sia dal trattato sia dalla Carta dei diritti fondamentali.

The ongoing cost-of-living crisis has intensified an enduring challenge in housing affordability. Rising construction expenses and mortgage rates, coupled with a slowdown in homebuilding, have further restricted access to home ownership.

Yearly workshops and studies, commissioned by the European Parliament’s Policy Department for Citizens’ Rights and Constitutional Affairs at the request of the Committee on Petitions (PETI), examine the progress made concerning disability.