Il trasporto di merci su strada perché gli spedizionieri dell'UE preferiscono il camion al treno
16-03-2015
Si tratta di una valutazione delle influenze sulla scelta della modalità di trasporto
degli spedizionieri nell'UE, che pone in luce il perché essi preferiscano sovente la
strada alla ferrovia. Attingendo dall'analisi delle tendenze a lungo termine nel
trasporto di merci, da vari studi sui casi nazionali (Germania, Polonia, Francia,
Italia e Spagna) e da varie interviste agli attori del settore, lo studio indaga sui
principali fattori alla base della scelta della modalità di trasporto. Il capitolo
conclusivo esprime raccomandazioni sugli elementi chiave di un'efficace strategia
per l'incentivazione all'uso della ferrovia, fondandosi sugli insegnamenti tratti
dalla precedente esperienza in materia di politiche.
Si tratta di una valutazione delle influenze sulla scelta della modalità di trasporto
degli spedizionieri nell'UE, che pone in luce il perché essi preferiscano sovente la
strada alla ferrovia. Attingendo dall'analisi delle tendenze a lungo termine nel
trasporto di merci, da vari studi sui casi nazionali (Germania, Polonia, Francia,
Italia e Spagna) e da varie interviste agli attori del settore, lo studio indaga sui
principali fattori alla base della scelta della modalità di trasporto. Il capitolo
conclusivo esprime raccomandazioni sugli elementi chiave di un'efficace strategia
per l'incentivazione all'uso della ferrovia, fondandosi sugli insegnamenti tratti
dalla precedente esperienza in materia di politiche.
Autore esterno
Francesco Dionori, Lorenzo Casullo, Simon Ellis, Davide Ranghetti, Konrad Bablinski, Christoph Vollath and Carl Soutra