Cercare

I tuoi risultati

Visualizza 10 su 141 risultati

This study, commissioned by the Policy Department for Citizens’ Rights and Constitutional Affairs at the request of the JURI Committee, looks into the challenges and possible improvements of administrative cooperation between Member States, as regards cross-border enforcement of administrative fines and recovery claims. Legal instruments to facilitate transnational cooperation are necessary. Also the terms ‘fine’ and ‘recovery claim’ are often subject to different definitions in the Member States ...

Nell'aprile 2021 la Commissione europea ha proposto una direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. La direttiva stabilisce nuove norme in materia di informativa sulla sostenibilità nell'Unione europea, sulla base della modifica e dell'ampliamento dell'ambito di applicazione dell'informativa e del rafforzamento della standardizzazione nel quadro dell'attuale direttiva sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario. Un accordo politico provvisorio tra il ...

Sportello unico per le dogane

In sintesi 28-09-2022

Poiché l'UE è il più grande blocco commerciale al mondo, milioni di dichiarazioni doganali sono trattate ogni anno dalle autorità nazionali. Per garantire un approccio semplificato e digitale, la Commissione europea ha proposto l'istituzione di uno sportello unico europeo per le dogane, che consentirebbe agli operatori commerciali di soddisfare immediatamente tutte le loro esigenze documentali. A seguito dei negoziati interistituzionali, i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio hanno ...

This briefing follows up the commitments made by the commissioner since 2019.

The Committee on Budgetary Control (CONT) organised a public hearing with the aim to get a better understanding about technical support and related challenges, especially concerning the areas of better administration, digitalisation and EU funds implementation. This briefing provided background information to this debate that took place 21 April 2022. It examines technical support as well as relevant technical assistance activities and provides a short insight into links between such support and ...

Nella prima tornata di marzo 2022 il Parlamento dovrebbe votare su una relazione d'iniziativa della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) nella quale si chiedono nuove misure per proteggere e rafforzare la partecipazione delle organizzazioni della società civile alla vita democratica dell'Unione europea. Nel riconoscere il contributo che le organizzazioni della società civile (OSC) forniscono alla promozione dei valori dell'UE sanciti dall'articolo 2 del trattato ...

Durante la tornata di febbraio 2022, il Parlamento dovrebbe votare una relazione d'iniziativa legislativa che invita la Commissione a presentare una direttiva che stabilisce norme comuni per le organizzazioni senza scopo di lucro (NPO), nonché un regolamento che istituisce uno statuto per le associazioni e le organizzazioni senza scopo di lucro transfrontaliere europee. La proposta riconosce che le organizzazioni senza scopo di lucro, pur essendo parte integrante dell'economia dell'Unione, devono ...

La trasparenza fiscale è diventata uno strumento importante nella lotta contro l'elusione e l'evasione fiscali. La rendicontazione paese per paese ha come obiettivo quello di imporre alle imprese multinazionali di fornire dati sufficienti per poter distinguere la parte della loro attività relativa a un determinato paese. La proposta di direttiva della Commissione europea sulla rendicontazione paese per paese è stata presentata per la prima volta nel 2016. I negoziati interistituzionali sono sfociati ...

This briefing provides an initial analysis of the strengths and weaknesses of the European Commission’s impact assessment (IA) accompanying the above-mentioned proposal, submitted on 3 June 2021 and referred to the European Parliament’s Committee on Industry, Research and Energy (ITRE). The proposal seeks to amend Regulation (EU) No 910/2014 on electronic identification and trust services for electronic transactions in the internal market (the eIDAS Regulation) in order to better meet the new market ...

The original full study is a structured analysis of the current scientific evidence on the effects of sustainability reporting including non-financial performance indicators, stand-alone sustainability reporting as well as integrated reporting. It discusses the benefits and challenges particularly related to internal decision-making, external transparency as well as financial and non-financial/environmental, social and governance effects. Further, it offers policy recommendations in view of the ...