Introduzione

Edifici a Lussemburgo, tre dei quali ospitano gli uffici dei traduttori del Parlamento europeo

Visione e missione

Il Parlamento europeo traduce i documenti scritti in tutte le 24 lingue dell'UE, rendendo in tal modo possibile comunicare con i cittadini nella rispettiva madrelingua. Il suo servizio di traduzione interna è fondamentale in tal senso; deve attenersi a rigorosi standard di qualità e rispettare le scadenze incalzanti imposte dalle procedure parlamentari.

La nostra visione consiste nel costruire ponti tra lingue e culture diverse e nel promuovere il multilinguismo sostenibile, inteso come componente essenziale dell'ideale democratico europeo.
Siamo un servizio moderno ed efficiente che traduce la legislazione in tutte le lingue dell'UE garantendo standard di qualità elevati. Permettendo direttamente al Parlamento di perseguire la sua politica di multilinguismo, svolgiamo un ruolo fondamentale nel proteggere la diversità culturale e linguistica dell'Unione e nel facilitare la trasparenza, la comprensione e lo scambio di opinioni.

Negli ultimi 60 anni abbiamo superato con successo le sfide connaturate alla nostra espansione da 4 a 24 lingue. Continueremo a sviluppare la nostra eccellenza ed esperienza collettive per andare incontro al futuro in modo proattivo.
Affronteremo le sfide future e ci adatteremo ai successivi allargamenti razionalizzando la domanda e adeguando e armonizzando la nostra organizzazione e i nostri metodi di lavoro. Continueremo a investire in nuove competenze, promuovere l'apertura all'innovazione e costruire la nostra capacità di cambiamento.

La nostra missione:

  • rendere disponibili in tutte le lingue ufficiali i documenti relativi al ruolo del Parlamento in quanto colegislatore nonché uno dei due rami dell'autorità di bilancio, in modo da conferire legittimità e trasparenza al processo legislativo e di bilancio dell'Unione europea;
  • permettere al Parlamento europeo di onorare il suo impegno verso una politica di multilinguismo, volta ad assicurare la parità di trattamento fra le lingue che consente a tutti i cittadini dell'Unione di comunicare con le istituzioni e di avere accesso ai documenti dell'UE nella propria lingua;
  • garantire che tali servizi di traduzione siano forniti nel modo più efficiente ed efficace possibile.
Citazione di Umberto Eco