Economia circolare
Il Parlamento europeo vuole che l’UE costruisca un’economia circolare per ridurre i rifiuti e rendere i prodotti più sostenibili.
-
Economia circolare
Economia circolare: in che modo l’UE intende realizzarla entro il 2050
Scoprite il piano d'azione dell'UE per l’economia circolare e le misure aggiuntive proposte dai deputati per ridurre i rifiuti e rendere i prodotti più sostenibili.
-
Economia circolare
Economia circolare: definizione, importanza e vantaggi
Che cosa significa economia circolare? Tutti i vantaggi per l’ambiente, la crescita e i cittadini spiegati in un video e un’infografica.
Rifiuti
-
Come ridurre i rifiuti di imballaggio nell’UE? (infografica)
Shopping online, cibo e bevande da asporto...i rifiuti di imballaggio sono in crescita. Scoprite quanti ne vengono prodotti e come l'UE vuole invertire la tendenza.
-
L'impatto della produzione e dei rifiuti tessili sull'ambiente (infografica)
Attraverso la "moda veloce", la quantità di abiti prodotti e gettati via è aumentata in modo esponenziale. Scoprite di più sugli impatti ambientali e sulle soluzioni dell'UE.
-
Rifiuti elettronici nell'UE: dati e cifre (infografica)
I rifiuti elettronici sono una delle categorie di rifiuti in rapida crescita nell'UE, meno del 40% di essi viene riciclato. Consultate la nostra infografica per maggiori dettagli .
-
Gestione eco-responsabile dei rifiuti: le strategie adottate dall'UE
Scoprite quanti rifiuti producono gli europei, come li gestiscono e quali misure sta adottando l'UE per garantire pratiche rispettose dell'ambiente.
Plastica
-
Rifiuti di plastica e riciclaggio nell’UE: i numeri e i fatti
Sebbene i paesi dell'UE abbiano aumentato il riciclaggio dei rifiuti plastici, ne producono anche di più. Scoprite gli ultimi dati e cifre nelle nostre infografiche.
-
Microplastiche: origini, effetti e soluzioni
Da dove provengono le microplastiche e quali sono i loro effetti? Cosa c’è da sapere sulle microplastiche e quali sono le soluzioni a cui sta lavorando l’UE.
-
Plastica negli oceani: i fatti, le conseguenze e le nuove norme. Infografica
Scopri cosa sta facendo l’Unione europea per ridurre i rifiuti di plastica nei mari. Nella nostra infografica i fatti principali sulla presenza della plastica negli oceani.
-
Riduzione dei rifiuti di plastica: le misure dell'UE spiegate
Scoprite le misure adottate dal Parlamento europeo per ridurre i rifiuti plastici e incrementare il riciclo.
Consumo sostenibile
-
Fermare il greenwashing: come l'UE regola le asserzioni ambientali
L'UE mira a porre fine al greenwashing e a fornire maggiori informazioni ai consumatori sulla durabilità dei prodotti che acquistano.
-
L'eurodeputata Borzan: Vogliamo aiutare i consumatori e le aziende responsabili.
Secondo l'eurodeputata Biljana Borzan: è tempo che l'industria faccia la propria parte per porre fine all'era del consumo usa e getta,
-
“Diritto alla riparazione”: l’azione UE per riparazioni più convenienti
Dopo anni di sforzi, gli eurodeputati hanno ratificato nuove misure per consolidare il diritto alla riparazione di molti prodotti. Scoprite di più nell'articolo
-
Nuove regole dell'UE per batterie più sostenibili ed etiche
Il mercato delle batterie sta assumendo una dimensione strategica, per questo il Parlamento europeo è ha approvato su nuove regole per affrontare le questioni ambientali, etiche e sociali.
-
Caricabatteria universale: un passo avanti per i consumatori e per l’ambiente
La proposta dell’UE intende semplificare la vita dei consumatori e ridurre i rifiuti elettronici, convertendo il cavo USB-C nel caricatore unico per smartphone e dispositivi elettronici.
-
Come l'UE promuove il consumo sostenibile
Le iniziative dell'UE sono volte a favorire una cultura della riparazione, assicurare l'ecocompatibilità dei prodotti e a evitare che le pubblicità possano ingannare i consumatori.
Ulteriori argomenti
-
Inquinanti persistenti: definizioni, effetti e normativa UE
Scoprite quali sono i pericoli degli inquinanti persistenti e in che modo il Parlamento europeo agisce per ridurne l'effetto sulla salute e sull'ambiente.