Cercare
Mercato interno dell'energia
Il mercato europeo dell'energia è competitivo, incentrato sul cliente, flessibile e non discriminatorio. Le misure relative al mercato dell'energia affrontano questioni quali l'accesso al mercato, la trasparenza e la regolamentazione, la protezione dei consumatori, le interconnessioni e la sicurezza dell'approvvigionamento. Inoltre rafforzano i diritti dei singoli consumatori, delle comunità energetiche e dei consumatori vulnerabili, chiariscono i ruoli e le responsabilità dei partecipanti al mercato ...
Cultura
L'azione dell'Unione europea nell'ambito della cultura completa la politica culturale degli Stati membri in varie aree, come ad esempio la salvaguardia del patrimonio culturale europeo, la cooperazione tra le istituzioni culturali dei vari paesi e la promozione della mobilità dei lavoratori del settore creativo. Il settore culturale è interessato anche da disposizioni dei trattati che non riguardano esplicitamente la cultura.
Ubiquità del mercato unico digitale
Recenti shock, quali la pandemia di COVID-19 e la guerra in Ucraina, hanno messo in luce non solo quanto il mercato unico sia vulnerabile alle crisi ma anche in che misura il suo buon funzionamento sia importante per la competitività dell'UE.Il mercato unico digitale svolge un ruolo catalizzatore in quanto apporta vantaggi all'economia, riduce l'impatto ambientale e migliora la qualità della vita attraverso il commercio elettronico e l'e-governance. La transizione dei servizi dalle piattaforme fisse ...
The European Parliament's oversight powers: Tools to scrutinise the European Commission
The European Parliament is vested with powers of democratic oversight and political scrutiny vis-à-vis the European Commission. These powers of Parliament enhance the democratic legitimacy of the EU as a whole, and help increase the transparency and accountability of the Commission as the EU's executive body. This study examines Parliament's oversight and scrutiny powers over the Commission. It focuses mainly, but not exclusively, on the powers that are enshrined in specific provisions of the EU ...
Asia orientale
L'Asia orientale riveste un'importanza geostrategica vitale per l'UE e si trova ad affrontare sfide geostrategiche significative. La regione indo-pacifica ospita oltre il 50 % della popolazione mondiale. Due terzi del commercio mondiale di container passa attraverso la regione indo-pacifica e le sue rotte marittime sono le principali rotte per il commercio e l'approvvigionamento energetico. La strategia dell'UE per la cooperazione nella regione indo-pacifica è stata adottata nel settembre 2021 per ...
Iniziativa dei cittadini europei
L'iniziativa dei cittadini europei (ICE) è un importante strumento di democrazia partecipativa all'interno dell'UE, grazie alla quale un milione di cittadini residenti in un quarto degli Stati membri può invitare la Commissione a presentare una proposta di atto giuridico ai fini dell'attuazione dei trattati dell'Unione. Da quando è applicabile il regolamento del 2011 che stabilisce le procedure dettagliate relative all'ICE, sono state presentate con esito positivo undici iniziative alla Commissione ...
Politica della concorrenza
L'obiettivo principale delle norme dell'Unione in materia di concorrenza è consentire il corretto funzionamento del mercato interno dell'UE. Il trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) ambisce a prevenire restrizioni e distorsioni della concorrenza, quali gli abusi di posizione dominante, gli accordi anticoncorrenziali, nonché le fusioni e acquisizioni, qualora limitino la concorrenza. Sono inoltre proibiti gli aiuti di Stato che provocano distorsioni della concorrenza. Tuttavia, essi ...
Politica di sicurezza e di difesa comune
La politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) è parte integrante della politica estera e di sicurezza comune dell'UE (PESC). La PSDC costituisce il principale quadro politico mediante il quale gli Stati membri possono sviluppare una cultura strategica europea della sicurezza e della difesa, affrontare insieme i conflitti e le crisi, proteggere l'UE e i suoi cittadini, nonché rafforzare la pace e la sicurezza internazionali. A causa del contesto geopolitico carico di tensioni, la PSDC è stata ...
Libera circolazione delle merci
La libera circolazione delle merci è stata rafforzata eliminando i dazi doganali e altri ostacoli non tariffari. Principi quali il riconoscimento reciproco e la normazione hanno dato un ulteriore impulso il mercato interno. Il nuovo quadro legislativo del 2008 ha rafforzato la circolazione delle merci, la vigilanza del mercato dell'UE e il marchio CE (marchio di conformità europea). Tuttavia, l'armonizzazione del mercato interno continua a presentare delle sfide e altri fattori possono ancora ostacolare ...
The European ocean pact: And an ocean act by 2027
On 5 June 2025, the European Commission adopted the European ocean pact. The world's seas and oceans are under severe and increasing pressure from pollution, climate change, and over-exploitation. The deterioration of the environment, coupled with the growing demand for maritime space and marine resources, has emphasised the necessity of coherent ocean governance — a goal that the ocean pact aims to achieve. The pact is a non-legislative strategy intended to serve as a unified reference framework ...