|
Telecomunicazioni: nuove regole per l'era digitale |
Prezzi più bassi e maggiore scelta per il consumatore sul mercato delle telecomunicazioni: questo dovrebbe essere il risultato della nuova legislazione comunitaria intesa a rafforzare la concorrenza... > more |
Boom di Internet: mantenere l'Europa all'avanguardia |
L'incremento esplosivo dell'uso di Internet nel corso degli ultimi anni ha spinto l'Unione europea a varare un'ampia gamma di proposte legislative mirate a massimizzare i vantaggi della nuova tecnol... > more |
Maggiore tutela per gli autori, affinché valga la pena essere creativi anche in futuro |
Tutto è digitale: testi, musica e film, grazie ai nuovi supporti, sono disponibili in qualsiasi momento e in ogni luogo e possono essere copiati senza restrizioni e a costi ridotti. Nella Società de... > more |
I deputati vengono in aiuto al settore europeo dell'audiovisivo |
Il settore dell'audiovisivo dà lavoro direttamente ad oltre un milione di persone nell'Unione. Al di là della sua importanza economica, esso svolge un ruolo sociale e culturale fondamentale, poiché ... > more |
Pacchetto energetico per l’Europa – Libertà di scelta per i consumatori |
Come avviene per i prodotti alimentari che si acquistano al supermercato, i consumatori europei potranno presto decidere da chi acquistare l'energia e a quale prezzo. In molti Stati membri dell’Unio... > more |
Contro l'effetto serra, per le energie rinnovabili e intelligenti |
Nella logica del Protocollo di Kyoto, il Parlamento europeo sostiene la ricerca di soluzioni alternative alle fonti energetiche classiche e vuole promuovere le energie rinnovabili che provengono dal... > more |
16,3 miliardi di euro per incentivare la ricerca scientifica |
Il Sesto Programma quadro della ricerca costituisce il principale strumento dell'UE per finanziare la ricerca scientifica. Il suo obiettivo principale è la creazione di uno "Spazio europeo della ric... > more |
|