Il Parlamento europeo
in azione
Avvenimenti principali 1999-2004

 
Il Parlamento europeo
Elezioni al PE
Organizzazione
e funzionamento del PE
Codecisione ed altre procedure
Poteri di bilancio
Controllo di bilancio
Controllo democratico
Statuto dei deputati
e dei partiti politici
Commissioni temporanee
e d'inchiesta
Altre Istituzioni UE
Riforma dell'UE
Allargamento
Diritti dei cittadini
Giustizia e affari interni
Relazioni esterne
Ambiente /
Protezione dei consumatori
Trasporti / Politica regionale
Agricoltura / Pesca
Politica economica
e monetaria
Politica sociale / Occupazione /
Diritti delle donne
Mercato interno / Industria / Energia / Ricerca
 

EPP-ED PSE Group ELDR GUE/NGL The Greens| European Free Alliance UEN EDD/PDE


Alle urne, cittadini!
Dal 1979 i cittadini dell'Unione europea scelgono i propri rappresentanti al Parlamento europeo. Gli eurodeputati sono eletti a suffragio universale diretto per un periodo di cinque anni secondo una...
> more


Organizzazione e funzionamento del Parlamento europeo
Quando si insedierà in Parlamento, il nuovo deputato europeo dovrà iscriversi a un gruppo politico, partecipare ai lavori di una commissione parlamentare, eleggere il presidente del suo gruppo, il P...
> more


Un organo legislativo a tutti gli effetti
Qual è il ruolo del Parlamento europeo? Come in tutte le democrazie, è quello di controllare l’operato del potere esecutivo, l’utilizzo dei fondi pubblici, nonché di approvare le leggi. In origine, ...
> more


Le competenze del PE in materia di bilancio
Da quando sono state create le Comunità europee, il Parlamento europeo, attraverso la predisposizione di un bilancio responsabile, ha vigilato affinché fosse assicurata l'utilizzazione ottimale del ...
> more


Verificare il corretto impiego del danaro del contribuente
Allorché la Commissione Santer è stata costretta alle dimissioni nel 1999, l'onda d'urto si è propagata in tutta Europa. Le dimissioni dei 20 Commissari hanno fatto seguito alla segnalazione, da par...
> more


Controllo mirato per una maggiore democrazia
Le dimissioni della Commissione europea presieduta da Jacques Santer nel 1999 e il caso Eurostat nel 2003, hanno messo in risalto l'importanza dei compiti di controllo del Parlamento europeo. I due ...
> more


No allo Statuto dei deputati europei -
Si allo Statuto dei partiti politici europei
Alcuni degli aspetti concernenti l'attività del Parlamento europeo restano sorprendentemente più di carattere "nazionale" che "europeo". I deputati europei, infatti, non percepiscono tutti la stessa...
> more


Quando il Parlamento indaga
Nel periodo 1996-1997 il Parlamento europeo ha istituito due commissioni d'inchiesta: una sul transito comunitario e l'altra, più mediatizzata, sulla gestione della crisi della "mucca pazza". In que...
> more


Le istituzioni dell'Unione europea
L'Unione europea non è né una Federazione come gli Stati Uniti né un'istanza di semplice cooperazione come le Nazioni Unite. Si tratta di una costruzione politica, giuridica e istituzionale unica ne...
> more


 

 

 
  Publishing deadline: 2 April 2004