Il Parlamento europeo
in azione
Avvenimenti principali 1999-2004

 
Il Parlamento europeo
Riforma dell'UE
Allargamento
Diritti dei cittadini
Giustizia e affari interni
Relazioni esterne
Ambiente /
Protezione dei consumatori
Trasporti / Politica regionale
Sicurezza marittima
Servizi portuari
Trasporti aerei
Compensazione ai passeggeri del trasporto aereo
Sicurezza stradale
Ecopunti
Ferrovie
Servizi postali
Fondi strutturali e di coesione
Agricoltura / Pesca
Politica economica
e monetaria
Politica sociale / Occupazione /
Diritti delle donne
Mercato interno / Industria / Energia / Ricerca
 

EPP-ED PSE Group ELDR GUE/NGL The Greens| European Free Alliance UEN EDD/PDE


Più sicurezza sulle rotte marittime europee
L'elenco dei disastri marittimi al largo delle coste europee è lungo: la Torrey Canyon, l'Amoco Cadiz, l'Erika e la Prestige sono soltanto alcuni esempi. In seguito al naufragio dell'Erika al largo ...
> more


Il Parlamento fa fallire la liberalizzazione dei servizi portuali
Nel quadro della sua politica volta a trasferire il trasporto di merci e passeggeri verso modalità più compatibili con l'ambiente, l'UE vuole incentivare i trasporti marittimi rendendoli più competi...
> more


Trasporto aereo - la sicurezza e il cielo unico europeo
Con la recente normativa europea, in Europa, il traffico aereo diventerà più sicuro. Per i cieli congestionati d'Europa si sta infatti elaborando un sistema unico di controllo del traffico aereo. Qu...
> more


Indennizzi - e meno disagi - per i passeggeri abbandonati per ore negli aeroporti
Ogni anno sono circa 250.000 i passeggeri su voli di linea di compagnie aeree dell'UE costretti a rimanere a terra. Nel tentativo di indurre i vettori aerei a ridurre il ricorso alla sovraprenotazio...
> more


Sicurezza stradale in Europa
Ogni anno il numero delle vittime degli incidenti stradali nei 15 Stati membri dell'Unione europea (pre-allargamento) raggiunge cifre drammatiche: oltre 40.000 morti e più di 1,7 milioni di feriti, ...
> more


Ecopunti: l'eccezione austriaca
La tutela ambientale e il traffico pesante sembrano difficilmente conciliabili. E quando farli conciliare diventa una necessità, è scontato che insorgano problemi. Come ad esempio quando si tratta d...
> more


Ferrovie sui giusti binari per un futuro più roseo
Le imprese ferroviarie europee hanno di fronte un futuro più roseo, grazie alla recente normativa, in base alla quale potranno operare al di là delle frontiere interne, il che potenzierà la concorre...
> more


Una liberalizzazione graduale dei servizi postali
Le proposte di vasta portata presentate dalla Commissione europea per aprire i servizi postali ad una maggiore concorrenza sono state contrastate dai deputati europei, determinati, dal canto loro, a...
> more


Politica regionale - la chiave per il futuro dell'UE?
Circa un terzo del bilancio dell'UE va a favore della politica regionale, il che ne fa una delle principali politiche dell'Unione. Il sostegno a favore delle regioni su basa sull'idea di "coesione e...
> more


 

 

 
  Publishing deadline: 2 April 2004