In primo piano
Prossime trasmissioni
Elezioni europee 2024 – 6-9 giugno 2024
I cittadini degli Stati membri dell'UE eleggeranno i loro rappresentanti al Parlamento europeo durante le elezioni europee in programma dal 6 al 9 giugno. I deputati neoeletti, che rappresenteranno i cittadini dell'UE fino al 2029, si riuniranno a luglio per eleggere il Presidente, i vicepresidenti e i Questori. Decideranno inoltre in merito alla composizione delle commissioni permanenti e delle sottocommissioni parlamentari, dando così inizio alla nuova legislatura. Successivamente, si terranno le prime riunioni delle commissioni, durante le quali verranno eletti i rispettivi presidenti e vicepresidenti.
Un rapido sguardo alle commissioni parlamentari
Note sintetiche sull'UE
Le note tematiche offrono una panoramica generale dell'integrazione europea e del contributo del Parlamento europeo a tale processo.
Analisi di supporto
Le analisi di supporto forniscono pareri specialistici, analisi e consulenze strategiche indipendenti e di alto livello in tutti gli ambiti di attività del Parlamento europeo.
Registro pubblico
Il sito web del registro pubblico del Parlamento europeo contiene i riferimenti ai documenti elaborati o ricevuti dall'Istituzione a partire dal 3 dicembre 2001.
Procedura legislativa ordinaria
La procedura legislativa ordinaria costituisce la normale prassi di adozione della legislazione a livello di Unione europea
Atti delegati
Registro interistituzionale degli atti delegati
STOA
Comitato per il futuro della scienza e della tecnologia