Αρχική σελίδα Sergio BERLATO
Τελευταίες δραστηριότητες
ΠΡΟΤΑΣΗ ΨΗΦΙΣΜΑΤΟΣ σχετικά με την προστασία της κτηνοτροφίας και των μεγάλων σαρκοφάγων στην Ευρώπη
Υιοθέτηση του ευρώ από την Κροατία την 1η Ιανουαρίου 2023 (A9-0187/2022 - Siegfried Mureşan) IT
Sono favorevole all'ingresso della Croazia nella zona Euro. Ci saranno grossi benefici per i nostri imprenditori dovuti ad un incremento degli scambi commerciali. Anche il settore del turismo ne trarrà profitto, sarà molto più conveniente per i viaggiatori croati venire in Italia, in particolare nella zona adriatica e del nord est.
La Croazia è entrata nella "sala d'attesa" della zona euro (meccanismo di cambio II) nel luglio 2020, fissando l'obiettivo di adottare l'euro nel 2023. Il 1º giugno la BCE e la Commissione hanno pubblicato le rispettive relazioni sulla convergenza, incentrate sui sette Stati membri che non fanno parte della zona euro (esclusa la Danimarca che beneficia di una clausola di non partecipazione alla moneta unica).
Nella sua relazione, la Commissione conclude che la Croazia soddisfa le condizioni per l'adozione dell'euro. L'allargamento della zona euro dopo una pausa di otto anni rappresenta un forte segnale politico della fattibilità e dell'attrattiva della moneta unica dell'Unione. È il primo processo significativo di integrazione dell'UE dopo la Brexit.
Διαπραγματεύσεις σχετικά με συμφωνία συνεργασίας μεταξύ της ΕΕ και της Ιντερπόλ (A9-0200/2022 - Jadwiga Wiśniewska) IT
Ho votato a favore di un nuovo accordo di cooperazione tra l'Unione europea e Interpol, la polizia criminale. Combattere la criminalità organizzata è un obiettivo che ritengo fondamentale perseguire nello svolgimento della mia attività politica.
La Commissione ha individuato settori in cui la cooperazione potrebbe e dovrebbe essere intensificata, o addirittura estesa a nuovi settori, per rispondere a una serie di esigenze operative indispensabili e attuare gli atti giuridici esistenti, per sostenere meglio gli Stati membri nella prevenzione e nella lotta contro il terrorismo e la criminalità organizzata.
La proposta si pone tre obiettivi principali: accesso alle banche dati attraverso un portale di ricerca europeo, regolamentare la cooperazione tra Europol e Interpol e fornire a Frontex, che si occupa delle frontiere esterne dell'Unione, l'accesso alle banche dati. Tali esigenze operative richiedono la conclusione di un accordo di cooperazione con Interpol.
La cooperazione tra Europol e Frontex potrebbe facilitare il blocco degli immigrati illegali con precedenti legali alle frontiere, e per noi è molto favorevole.
Επικοινωνία
Bât. SOPHIE SCHOLL
02U031
60, rue Wiertz / Wiertzstraat 60
B-1047 Bruxelles/Brussel
Bât. SALVADOR DE MADARIAGA
G01045
1, avenue du Président Robert Schuman
CS 91024
F-67070 Strasbourg Cedex