So bene che quando si vuole qualcosa bisogna lottare per ottenerlo. Inoltre, è necessario far sentire la propria voce e fare in modo che anche gli altri possano esprimersi. Quindi, secondo noi, un dialogo online tra la nostra commissione e i cittadini ci permetterà di essere più trasparenti e meno distanti.
La nostra commissione è consapevole delle sfide che le donne devono affrontare nonostante i numerosi progressi nell'emancipazione femminile. Le nostre preoccupazioni generali riguardano le disuguaglianze economiche, in particolare le disparità salariali tra i sessi, il regresso dei diritti delle donne compresi i diritti delle persone LGBTIQ, la sotto-rappresentazione delle donne nel processo decisionale, la violenza contro le donne e i nostri diritti in materia di salute sessuale e riproduttiva. L'integrazione della dimensione di genere in tutte le politiche dell'Unione non basta: vogliamo fare dell'uguaglianza di genere una priorità dell'Unione europea perché parità di genere significa legiferare meglio. E per farlo, abbiamo bisogno dell'aiuto della società civile e di tutte le organizzazioni che si adoperano per la parità di diritti per tutti.
Vi invitiamo a visitarci, sia su questo sito che sui social media, per trovare gli aggiornamenti e le ultime notizie riguardo alla nostra commissione. Unitevi a noi per un'Europa che offra a tutti pari opportunità. Unitevi a noi nella lotta per l'uguaglianza.
Evelyn Regner