POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 17 dicembre 2024 in vista dell’adozione del regolamento (UE) 2024/... del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2021/1057 e (UE) 2021/1058 per quanto riguarda il sostegno regionale di emergenza per la ricostruzione (RESTORE)
POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 17 dicembre 2024 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2024/... del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2020/2220 per quanto riguarda misure specifiche a titolo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale per fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da calamità naturali
POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 17 dicembre 2024 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2024/... del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1115 per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione
POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 17 dicembre 2024 in vista della adozione della decisione (UE) 2024/... del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2008/971/CE del Consiglio per quanto riguarda i materiali forestali di moltiplicazione della categoria "controllati", la relativa etichettatura e i nomi delle autorità responsabili dell'ammissione e del controllo della produzione
POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 27 novembre 2024 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2024/... del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/1806 per quanto riguarda Vanuatu
POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 22 ottobre 2024 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2024/... del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il meccanismo di cooperazione per i prestiti all'Ucraina e fornisce assistenza macrofinanziaria eccezionale all'Ucraina
La maggior parte degli atti legislativi europei è adottata mediante procedura legislativa ordinaria. Tale procedura pone il Parlamento europeo e il Consiglio dell'UE su un piano di parità su una vasta gamma di argomenti.
Secondo la procedura legislativa ordinaria, il Parlamento europeo adotta la sua posizione in prima lettura sulla base della proposta presentata dalla Commissione. Se la posizione non viene approvata dal Consiglio, il Parlamento europeo può adottare la sua posizione in seconda lettura, approvando emendamenti alla posizione del Consiglio.
Come regola generale, le posizioni del PE prendono la forma di testi consolidati, in cui emendamenti politici e adattamenti tecnici sono incorporati nella proposta della Commissione (in prima lettura) o nella posizione del Consiglio (in seconda lettura).
Le posizioni in prima e in seconda lettura sono trasmesse al Consiglio e alla Commissione e costituiscono la base per ulteriori fasi della procedura legislativa ordinaria.
Per maggiori informazioni consultare: Regolamento (Articolo 203) e procedura legislativa ordinaria .